Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

La compagnia Fattoria degli artisti in scena alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Lo spettacolo teatrale toccherà diversi temi come l'amore, la morte e il significato della vita

Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiteranno venerdì 16 luglio lo spettacolo teatrale "Amor mortis" della compagnia Fattoria degli artisti. La rappresentazione affronterà alcuni temi per cui ogni uomo e donna si interrogano fin dalla notte dei tempi, come l'amore, la morte e il significato della vita.

Pulcinella, uno dei protagonisti della storia, si innamora perdutamente di donna Marietta, che per mettere alla prova il suo amore pianifica uno scherzo terribile, vestendo i panni della sua, inesistente, bruttissima sorella gemella. Dopo essere caduto a terra alla vista di quella orrenda creatura, arriva puntuale la morte per Pulcinella, con la quale dialoga sul senso della vita, sulla capacità di amare e su ciò che succederà una volta avvenuto il trapasso.

Una riflessione profonda e giocosa sul senso dell'arte, un dialogo filosofico leggero e coinvolgente sul senso della vita passano attraverso un contrasto amoroso senza esclusione di colpi, accompagnati da canzoni popolari del repertorio classico napoletano e barese e da danze tipiche della tradizione pugliese come la tarantella e la pizzica.

L'evento è organizzato nel rispetto delle norme anti-Covid. Ingresso con biglietto: per informazioni contattare lo 0808091021 o scrivere all'indirizzo info@vecchiesegherie.it.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • spettacoli Bisceglie
Altri contenuti a tema
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.