Agricoltura
Agricoltura
Attualità

Confagricoltura Bari-Bat: «Le aziende danneggiate dalle gelate saranno risarcite»

Venerdì 14 giugno incontro a Bisceglie per fornire le informazioni utili agli agricoltori

Nella giornata di mercoledì 12 giugno il ministero delle Politiche agricole ha approvato la declaratoria per lo stato di calamità naturale relativa alle gelate di febbraio-marzo 2018. Consentirà alle aziende danneggiate l'accesso al Fondo di solidarietà nazionale.

Venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 17:30, si parlerà di questo nell'incontro in corso Garibaldi 21 (centrale ortofrutticola) a Bisceglie. L'incontro sarà organizzato da Confagricoltura Bari-Bat per gli associati. Durante l'evento verranno fornite le ultime informazioni e notizie utili sulla declaratoria approvata e verrà fatto il punto della situazione sul Psr Puglia 2014-2020.

Interverranno il presidente onorario di Confagricoltura Puglia Onofrio Spagnoletti Zeuli, il presidente di Confagricoltura Bari-Bat Michele Lacenere, il vicedirettore di Confagricoltura Bari-Bat nonché direttore tecnico di Confagricoltura Puglia Gianni Porcelli e Giacomo Patruno, delegato Confagricoltura di Bisceglie.

Quella sulle gelate 2018 è una battaglia portata avanti da Confagricoltura Bari-Bat per diversi mesi e che ha ottenuto il risultato auspicato. «Siamo soddisfatti , il risultato è anche il frutto del lavoro della nostra organizzazione che, sin dai primi giorni, ha lavorato per ottenere questa declaratoria che darà respiro alle aziende danneggiate» ha commentato il presidente di Confagricoltura Bari-Bat Michele Lacenere.
  • Confagricoltura
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Il dirigente di Confagricoltura Bari-Bat ha sottolineato le conseguenze economico-sociali dell'emergenza Xylella
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.