Gabriella Genisi
Gabriella Genisi
Cultura

Consigli d'autore, domenica è la volta di Gabriella Genisi

La conversazione con la scrittrice in diretta dalle 18 su BisceglieViva

Primo appuntamento domenicale con la rassegna on line "Consigli d'autore" promossa dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Protagonista della conversazione con Viviana Peloso, in diretta sulla pagina Facebook di BisceglieViva a partire dalle ore 18, sarà la scrittrice Gabriella Genisi.

Genisi ha inventato il personaggio del commissario Lolita Lobosco, la poliziotta più sexy del Mediterraneo, protagonista di alcuni romanzi pubblicati da Sonzogno: La circonferenza delle arance (2010), Giallo ciliegia (2011), Uva noir (2012), Gioco pericoloso (2014), Spaghetti all'assassina (2015), Mare nero (2016) e Dopo tanta nebbia (2017). Ha inoltre scritto: La teoria di Camila. Una nuova geografia familiare (Perrone, 2018) e Pizzica amara (Rizzoli, 2019).

L'iniziativa proseguirà lunedì 14 dicembre (alle 19) con Nicola Lagioia, quindi martedì 15 dicembre con lo scrittore e critico letterario Emanuele Trevi; mercoledì 16 dicembre alle 19 sarà protagonista la scrittrice per l'infanzia Cristina Bellemo; giovedì 17 dicembre (ore 19) lo scrittore di culto Paolo Di Paolo; venerdì 18 dicembre (ore 19) con Giulia Blasi, scrittrice, giornalista e blogger impegnata nella lotta agli stereotipi di genere ed esperta di temi relativi alla condizione femminile; sabato 19 dicembre (dalle 18) toccherà alla scrittrice Simonetta Agnello Hornby, mentre domenica 20 dicembre - dalle 21 - sarà volta, in coppia, di Simona Sparaco e Massimo Gramellini. Gran finale lunedì 21 dicembre, alle 19, con Chiara Gamberale.

L'accesso alla rassegna, ideata e organizzata da Vecchie Segherie Mastrototaro col sostegno di Mastrototaro Food e la collaborazione di SistemaGaribaldi, è gratuito. Tutti i partecipanti avranno inoltre la possibilità di usufruire di uno sconto del 15% su acquisti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Mondadori Bookstore - in libreria o con spedizione in tutta Italia attraverso ordine via telefono, email e social - da spendere dal 1 al 31 gennaio 2021. Per ulteriori informazioni 080.8091021 - info@vecchiesegherie.it.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Consigli d'autore
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.