Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Attualità

Consulte comunali incomplete, l'amministrazione riapre i termini

Le manifestazioni di interesse potranno essere raccolte fino all'8 aprile

Roboante - a giusta ragione - fu l'annuncio, lo scorso 2 febbraio, del lancio di un avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate alle nomine di esperti, di facoltà del Sindaco, nelle quattro consulte cittadine che l'amministrazione intende costituire: centro storico; politiche di inclusione sociale; politiche culturali; ambiente, sicurezza stradale e mobilità sostenibile.

Evidenza inferiore è stata data, invece, alla riapertura dei termini per altri 15 giorni (dal 24 marzo all'8 aprile) formalizzata attraverso la "semplice" pubblicazione sull'albo pretorio a cura del dirigente della ripartizione amministrativa e servizi al cittadino.
In sostanza, è ancora possibile compilare l'apposito modulo e inviarlo a mezzo posta o via mail certificata all'indirizzo protocollogenerale@cert.comune.bisceglie.bt.it.o consegnare le richieste anche a mano al protocollo generale del Comune, in via Trento 8.
Modello di domanda per l'accesso alle consulteModello di domanda per l'accesso alle consulte
Nel dettaglio, andranno individuati in tutto 14 componenti per la consulta delle politiche culturali, 14 per quella delle politiche di inclusione sociale, 10 per quella dedicata ad ambiente, sicurezza stradale e mobilità sostenibile e 8 per quella riservata alle questioni del centro storico.

La partecipazione alle consulte è onorifica e gratuita: non determina alcun riconoscimento di compensi, indennizzi o rimborsi.
  • Comune di Bisceglie
  • centro storico
  • cultura
Altri contenuti a tema
Storie, benessere, musica: novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Storie, benessere, musica: novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un programma ricco di incontri e attività
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.