Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Attualità

Consulte, ecco l'avviso per gli esperti di nomina del Sindaco

Gli interessati hanno tempo fino a lunedì 8 febbraio per inoltrare la richiesta. Il modulo

È comparso nelle scorse ore, sul portale istituzionale del Comune di Bisceglie, l'avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate alle nomine di esperti, di facoltà del Sindaco. nelle quattro consulte cittadine (centro storico; politiche di inclusione sociale; politiche culturali; ambiente, sicurezza stradale e mobilità sostenibile). Ci sarà tempo fino a lunedì 8 febbraio per compilare il modulo e inviarlo a mezzo posta o via mail certificata all'indirizzo: protocollogenerale@cert.comune.bisceglie.bt.it. In alternativa le richieste potranno essere consegnate anche a mano al protocollo generale del Comune, in via Trento 8.
Modello di domanda per l'accesso alle consulteModello di domanda per l'accesso alle consulte


Le personalità saranno individuate tra residenti e operatori del settore, con comprovata esperienza tecnica nelle materie strettamente afferenti l'oggetto e le finalità della consulta di riferimento. La partecipazione alle Consulte è onorifica e non determina il riconoscimento di compensi, indennizzi o rimborsi. I nuovi componenti di nomina sindacale ne completeranno la composizione affiancando i referenti di associazioni e organismi non lucrativi (già partecipanti a un precedente avviso pubblico).

«Vogliamo individuare questi esperti attraverso la massima partecipazione, così da ampliare il coinvolgimento di quanti vorrebbero dare un contributo in termini di idee, proposte e progettualità» ha spiegato il Sindaco Angelantonio Angarano.

Le consulte possono, nelle materie di competenza, esprimere pareri preventivi a richiesta o di propria iniziativa su atti comunali; proposte agli organi comunali per l'adozione di atti; proposte per la gestione e l'uso dei servizi e beni comunali. Le stesse possono chiedere che i funzionari comunali vengano invitati alle sedute per l'esposizione di particolari problematiche.
  • Comune di Bisceglie
  • Palazzo San Domenico
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Dal 15 ottobre 2025 disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te” Dal 15 ottobre 2025 disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te” Tutte le informazioni per capire se si è beneficiari, per ritirare la carta e come utilizzarla
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.