Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Controlli delle Fiamme Gialle presso i bed & breakfast di Bisceglie, Trani e Corato

1.5 milioni di euro non dichiarati al fisco dai gestori

La Guardia di Finanza ha eseguito, nei giorni scorsi, diversi controlli in materia di contrasto al fenomeno dell'evasione, dell'abusivismo e del sommerso nel settore turistico-ricettivo nell'ambito dell'operazione "Bed&Black-fast", concentrando l'attenzione sugli esercizi di bed & breakfast ricadenti nei comuni di Bisceglie, Trani e Corato.

Le Fiamme Gialle hanno riscontrato importi per oltre 1.5 milioni di euro non dichiarati al fisco. L'attività si inserisce in un più ampio contesto investigativo di intervento su larga scala promosso dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, che riguarda anche altri comuni delle province di Bari e Bat. I controlli hanno portato all'individuazione di diverse strutture ricettive abusive.

I finanzieri hanno scandagliato le numerosissime strutture ricettive di Bisceglie, Trani e Corato, individuando affittacamere e b&b per la cui posizione fiscale erano necessari ulteriori approfondimenti all'esito di una preliminare attività informativa, confortata anche dall'esame di famosi portali di ricerca turistica (quali ad esempio Booking.com, Venere.com e Hrs.com) e riscontri sul territorio.

Pertanto, sono stati avviati specifici interventi ispettivi nei confronti di attività di "affittacamere" e "bed & breakfast", orientati ad appurare l'effettiva sussistenza dei requisiti necessari per l'accesso al più mite trattamento tributario destinato alle strutture gestite secondo i canoni della "non professionalità".

Nel corso delle attività di controllo sono stati riscontrati elementi che denotavano un'offerta ricettiva prestata in maniera "non occasionale" e "con una organizzazione di mezzi tali da realizzare l'esercizio di una vera e propria attività d'impresa", in violazione delle disposizioni della Legge regionale 7 agosto 2013, n. 27, recante la "Disciplina dell'attività ricettiva di bed and breakfast (b&b)". Gli accessi ispettivi effettuati dai militari hanno inoltre fatto emergere che qualche struttura ricettiva era completamente abusiva, avendo omesso di presentare apposita Scia (segnalazione certificata di inizio attività) al rispettivo comune. Per tali violazioni, sono state comminate ai titolari delle strutture sanzioni amministrative per un importo complessivo superiore a 60000 euro.

Conseguenze ancora più gravi in due casi, in cui i titolari delle strutture ricettive sono stati anche denunciati alla Procura della Repubblica di Trani per non aver effettuato la comunicazione degli alloggiati all'autorità di pubblica sicurezza, in violazione dell'articolo 109 del Tulps. Inoltre, sul piano fiscale, in relazione alle numerose strutture abusive individuate, le Fiamme Gialle hanno constatato e quantificato una significativa evasione alle imposte sui redditi e l'omesso versamento dell'Iva dovuta sulle prestazioni alloggiative che, allo stato attuale, ha portato ad una proposta di recupero a tassazione per circa 1.5 milioni di euro complessivi.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere “Noci di mare” per ordinare cocaina. Maxi operazione della Guardia di Finanza: segnalati anche diversi assuntori
La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani Santa Messa officiata dall’Arcivescovo D’Ascenzo con la partecipazione delle Fiamme Gialle della provincia BAT
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.