Guardia di Finanza (repertorio)
Guardia di Finanza (repertorio)
Attualità

Controlli straordinari congiunti della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza

Posti di controllo, sanzioni e verifiche: le misure messe in atto per assicurare ordine e legalità durante le serate animate della stagione estiva

I controlli nell'ambito della movida di Bisceglie si fanno più intensi, soprattutto nelle ore serali, proprio nell'area del porto dove si concentrano numerosi locali e giovani provenienti anche da paesi limitrofi. L'obiettivo è garantire la sicurezza e il rispetto delle norme in una zona che diventa particolarmente animata durante la stagione estiva.

La decisione di intensificare i controlli è stata presa in seguito a una riunione tecnica di coordinamento tenutasi in Prefettura. Il Questore ha attuato appositi servizi che hanno coinvolto 12 posti di controllo distribuiti strategicamente nell'area interessata. Queste operazioni hanno portato all'identificazione di 318 persone.

Durante i controlli, sono state sanzionate 12 persone per violazioni al codice della strada. In collaborazione con la Guardia di Finanza e l'utilizzo di unità cinofile, sono state riscontrate 2 violazioni all'articolo 75 del decreto del Presidente della Repubblica 309/90, nei confronti di soggetti trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.

Non solo controlli sulle persone, ma anche sui luoghi. Gli esercizi commerciali e i locali sono stati oggetto di attenti accertamenti per verificare il rispetto delle regolamentazioni vigenti. Durante queste verifiche, è stata comminata una sanzione amministrativa di oltre 600,00 euro a un titolare di esercizio commerciale. Quest'ultimo è stato sorpreso a vendere alcolici a minori senza aver effettuato la dovuta verifica dell'età anagrafica dei clienti.

La situazione resta in evoluzione, con accertamenti in corso per verificare la posizione di altri due locali. Questi esercizi commerciali sono stati sottoposti a ispezione per verificare la regolarità della documentazione posseduta dai titolari.

Questi controlli mirati dimostrano l'impegno delle forze dell'ordine e delle autorità locali per garantire un ambiente sicuro e rispettoso delle norme durante le serate di movida. L'attenzione alle violazioni del codice della strada, alla gestione dei locali e al rispetto delle leggi in materia di sostanze stupefacenti sono segnali tangibili del costante impegno verso il benessere e la tranquillità dei cittadini e dei visitatori.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.