Il bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Il bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Conversazione alle Vecchie Segherie con il portavoce di Unicef Italia

L'incontro con Andrea Iacomini è organizzato dalla Commissione pari opportunità del Comune di Bisceglie

Andrea Iacomini, portavoce di UNICEF Italia, sarà gradito ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie venerdì 29 ottobre per conversare, insieme al giornalista pugliese di "Repubblica" Giuliano Foschini, nell'incontro pubblico intitolato "Cronache di indignazioni annunciate. Le bambine e i bambini dimenticati dalla Siria all'Afghanistan".

L'evento si terrà alle ore 19 con accesso gratuito e obbligo di esibizione del Green pass all'ingresso. «Di ritorno da una importante missione umanitaria in un campo profughi a Gaziantep in Turchia, Andrea Iacomini parlerà al pubblico della drammatica situazione dei bambini siriani e afghani perché non bisogna dimenticare che ogni bambino ha diritto ad una vita dignitosa, che non può essere stravolta dalle incomprensibili logiche degli adulti» ha spiegato Lia Storelli, presidente della Commissione pari opportunità di Bisceglie, che ha organizzato l'evento con il Comune di Bisceglie e la preziosa collaborazione delle Vecchie Segherie Mastrototaro.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Unicef Italia
Altri contenuti a tema
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.