Tricolore a mezz'asta (repertorio)
Tricolore a mezz'asta (repertorio)
Attualità

Coronavirus, bandiere a mezz'asta in tutti i comuni italiani il 31 marzo

L'appello rivolto dal presidente dell'Anci Antonio Decaro a tutti i sindaci

L'invito è di Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell'Anci, l'associazione nazionale dei comuni italiani. Martedì 31 marzo, a mezzogiorno, sarà osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del Coronavirus. Le bandiere tricolori saranno esposte a mezz'asta su tutti i municipi, compreso naturalmente il balcone di Palazzo San Domenico.

Un gesto «per onorare il sacrificio e l'impegno degli operatori sanitari, per abbracciarci idealmente tutti, per essere di sostegno l'uno all'altro, come sappiamo fare noi sindaci» ha rimarcato il presidente Anci, rilanciando l'iniziativa intrapresa dal presidente della provincia di Bergamo, Gianfranco Gafforelli. «Come accade sempre nelle grandi emergenze noi sindaci, destinatari e custodi delle preoccupazioni dei cittadini e delle loro comprensibili angosce, siamo sottoposti alla forte pressione di avere la responsabilità di una comunità intera» ha commentato De Caro. «Lo sconforto, che pure avvertiamo, non deve prevalere. Reagiamo con forza per trasmettere fiducia e speranza. Osserviamo il minuto di silenzio in segno di lutto per tutte le vittime e in segno di solidarietà per le comunità che stanno pagando il prezzo più alto» ha concluso il sindaco di Bari.
  • Comune di Bisceglie
  • Anci
  • Antonio Decaro
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Vittoria Sasso, Nicola Rutigliano e Gianni Naglieri
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Elezioni Regionali, Rutigliano: «Sono pronto. Mi sento pronto» Elezioni Regionali, Rutigliano: «Sono pronto. Mi sento pronto» Nicola Rutigliano sarà candidato al consiglio regionale per le prossime elezioni in puglia
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.