Francesco Boccia
Francesco Boccia
Attualità

Coronavirus, Boccia: «Ordinanza della Protezione Civile integra quelle delle regioni»

Nessuno scontro coi presidenti delle regioni del sud: «Procediamo per rafforzare il sistema sanitario territoriale»

Tema molto delicato, controverso e dibattuto, quello relativo all'obbligo di quarantena per coloro i quali raggiungono le regioni dell'Italia meridionale dalle zone rosse del centro-nord. Il biscegliese Francesco Boccia, ministro per gli affari regionali e le autonomie, lo ha affrontato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta domenica 8 marzo, in serata, nella sede della Protezione Civile, annunciando un'ordinanza allo scopo di «chiarire alcuni aspetti fondamentali che è necessario trasmettere del decreto della presidenza del consiglio dei ministri sul Coronavirus».

Secondo quanto spiegato da Boccia l'obiettivo è «procedere verso l'omogeneizzazione delle regole per rafforzare il sistema sanitario territoriale. Le risorse che abbiamo stanziato consentiranno di accelerare l'impegno dello Stato su tutto il territorio nazionale per rafforzare i presidi e i posti di terapia intensiva. Tutto però è possibile con l'impegno collettivo di tutto il paese. Nessuno può farcela da solo. Il sistema terrà bene se il paese sarà veramente unito».

Nessuno scontro con Emiliano, Bardi e gli altri presidenti delle regioni del sud che hanno ordinato la quarantena obbligatoria nei confronti dei cittadini che dovessero fare rientro dai territori più a rischio. È chiaro che saranno tollerate particolari situazioni inerenti lavoro o gravi motivi di salute pregressi (in tal senso si sono verificati anche casi di pugliesi impossibilitati a salire nelle regioni settentrionali per sottoporsi a cure e trattamenti specialistici) mentre al contrario saranno perseguiti tutti quelli che scenderanno senza motivi validi, esponendo un numero maggiore di persone a potenziali contagi.

«L'ordinanza di Protezione Civile riguarda tre punti su un passaggio a nuova fase per l'intero paese, inerenti circolazione di merci, lavoratori e specie di chi ha legami continui e su più territori, così come l'apertura uffici pubblici» ha concluso il ministro.
  • Francesco Boccia
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.