Analisi di laboratorio
Analisi di laboratorio
Cronaca

Coronavirus, il triste record di decessi in Puglia nelle ultime ore

Tasso di letalità del 5.5% sul totale dei casi positivi. Quattro contagi accertati a Bisceglie ma il dato è destinato a salire

Il bilancio giornaliero più pesante dall'inizio dell'emergenza: 17 morti. Un computo complessivo di 65 vittime e quasi milleduecento contagiati. Quello di giovedì 26 marzo, più che un bollettino, ai pugliesi è sembrato un pugno nello stomaco. È evidente che di Coronavirus si muoia anche qui e non soltanto al nord.

L'auspicio è che questa regione paghi il meno possibile la leggerezza e la scelleratezza con la quale troppi suoi cittadini hanno interpretato le prime disposizioni del governo, quando la portata della crisi non era ancora così chiara e qualche buontempone definiva esagerate le preoccupazioni di coloro che, al contrario, avevano appreso informazioni eloquenti rispetto a ciò che stava succedendo nelle altre zone del Paese. Le statistiche, per ora, sono allarmanti: il tasso di letalità pugliese è del 5.5% sul totale dei casi positivi. Altissimo, inaccettabile a prescindere dall'età media dei deceduti.

Il dato ufficiale di 85 persone risultate positive a Covid-19 nella Bat è purtroppo destinato a salire, e di riflesso quello relativo ai biscegliesi. I casi accertati sono quattro, pur se le mappe diffuse dalle autorità regionali e le indiscrezioni indicano un intervallo tra i sei e i dieci. Circolano nomi, cognomi e riferimenti nella pur comprensibile (poco) quanto squallida (tanto) caccia al contagiato, frutto di un mix tra giustificato timore e becero pettegolezzo.

È ragionevole ritenere che emergeranno ancora altre conferme di casi positivi in città. Un bel salto di qualità in termini di coscienza civile si avrebbe se queste notizie non fossero accompagnate dalla consueta ricerca ossessiva del dettaglio da parte degli utenti, anche e soprattutto perché, una volta accertata la positività, scattano le procedure di individuazione delle persone entrate eventualmente in contatto col paziente.
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.