Stazione ferroviaria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Stazione ferroviaria. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Coronavirus, la regione riduce i servizi ferroviari e automobilistici

L'assessore Giannini: «Limitare i viaggi non necessari»

Un'ordinanza del presidente della regione Puglia, la n° 178, ha disposto limitazioni all'operatività di bus extraurbani e treni al fine di contrastare e contenere la diffusione del contagio da Covid-19.

«Questi accorgimenti ci aiuteranno a limitare i viaggi non necessari, dando più sicurezza e spazio ai cittadini pendolari per ragioni di lavoro o di salute» ha spiegato l'assessore regionale ai trasporti Gianni Giannini.

La misura prevede la sospensione di tutti i servizi bus extraurbani classificati scolastici fino al 3 aprile, la riduzione dei servizi ordinari feriali in misura pari al 50% nelle fasce orarie a minore domanda (9-12 e 15-18), il mantenimento dei servizi giornalieri con la garanzia di un maggior distanziamento tra i passeggeri.

Ridotti del 30%, sempre con effetto immediato e fino al 3 aprile, i servizi ferroviari soprattutto nelle fasce orarie di minore domanda.
Previsto l'utilizzo di mezzi più grandi e di tutte le precauzioni per mantenere le distanze di sicurezza tra i viaggiatori. Sono state imposte, inoltre, norme molto stringenti per la sanificazione dei mezzi.
  • Regione Puglia
  • trasporto pubblico locale
Altri contenuti a tema
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Ripartono dal 1° ottobre il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità e il servizio navetta per gli studenti della Monterisi Ripartono dal 1° ottobre il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità e il servizio navetta per gli studenti della Monterisi Il servizio sarà a disposizione degli studenti che ne hanno fatto richiesta. Tre corse previste
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Riattivato il servizio di trasporto pubblico verso le scuole superiori di Bisceglie Riattivato il servizio di trasporto pubblico verso le scuole superiori di Bisceglie Al via lunedì 16 settembre, due i percorsi previsti in continuità con gli anni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.