Riabilitazione in modalità audio e video
Riabilitazione in modalità audio e video
Attualità

Coronavirus, riabilitazione fisica a distanza garantita dall'Asl Bt

Una cinquantina i pazienti seguiti tramite collegamenti audio e video

L'emergenza Coronavirus ha causato una rimodulazione di diverse attività sanitarie sul territorio. Caso particolare è quello della riabilitazione, ora a distanza. L'impossibilità, per gli utenti, di raggiungere le strutture dedicate non ha fermato le attività di cura: il Dipartimento di riabilitazione dell'Asl Bt, diretto dalla dottoressa Francesca Cuonzo, ha riorganizzato il lavoro attraverso modalità audio e video che consentono al personale sanitario di fornire indicazioni e verificare la correttezza degli esercizi eseguiti e ai pazienti di non sospendere il percorso di recupero fisico.

«Abbiamo attivato il servizio per i pazienti indifferibili» ha spiegato la dottoressa Cuonzo. «Gli operatori si connettono in video con i pazienti, controllano la correttezza dell'esecuzione, monitorano lo stato di salute e danno indicazioni terapeutiche». Sono circa 50 i pazienti, al momento, seguiti a distanza. «In questa maniera garantiamo continuità delle cure: assicuriamo assistenza ai pazienti che per ragioni di sicurezza non possono raggiungere le nostre strutture e rimaniamo in contatto con tutti i pazienti che hanno necessità legate alle cronicità» ha aggiunto la direttrice del Dipartimento di riabilitazione.

L'intervento proposto è sia di tipo neuromotorio che logopedico e si avvale della collaborazione di tutti i professionisti della riabilitazione (medici, fisioterapisti, logopedisti, infermieri, psicologi, assistenti sociali, educatori professionali): effettuata una valutazione iniziale, i pazienti sono seguiti per ogni singolo esercizio. Previsto anche il coinvolgimento dei caregiver - ovvero coloro che si prendono cura dei pazienti, specie se non autosufficienti - quando sono presenti.

«Stiamo ricevendo feedback molto positivi da parte dei nostri pazienti. L'obiettivo è quello di garantire anche in questo momento di emergenza la continuità riabilitativa per i pazienti i cui percorsi sono prioritari e non differibili» ha concluso la dottoressa Cuonzo.
  • Asl Bt
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.