Solidarietà
Solidarietà
Attualità

Coronavirus, servizi di supporto del comune ai cittadini

Riferimenti e numeri utili

Sono diversi gli sportelli di supporto predisposti dall'amministrazione comunale e dalla Protezione Civile in favore della cittadinanza.

È operativo tutti i giorni (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18) l'info point di Protezione Civile di Bisceglie per informazioni e aiutare chi è più in difficoltà per esempio nella consegna di spesa e farmaci. Il numero da comporre è 0803366621.

È operativo anche lo sportello di sostegno psicologico della Protezione Civile nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:30 ai numeri di telefono: 0809181576 e 0809181577. È possibile chiamare al numero di cellulare 3429990905 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 18. È possibile inoltre anche collegarsi tramite Skype al contatto "Supporto psicologico Bisceglie".

SERVIZI SOCIALI - PIANO SOCIALE DI ZONA
  • Ufficio segretariato sociale - Numero dedicato per informazione sui servizi alla persona: telefono 3773269513 attivo lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12, ed il martedì dalle ore 15 alle 17.
  • Pua (porta unica d'accesso) - Numero dedicato per anziani e disabili e per informazioni sui servizi socio-sanitari: telefono 0803950249 e 3273238039 attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 16 alle 18.
  • Pronto intervento sociale (pis) per le emergenze sociali: 3898759367. Il Pis interviene nei casi di urgenza su segnalazione delle forze dell'ordine e dei servizi sociali, in rete con i servizi territoriali.
  • Sportello Cav (centro anti violenza) Save: 3450838177.
  • Servizio sociale professionale: per interventi di estrema urgenza ed emergenza, 08039502600.

I NUMERI E I CONTATTI DELL'EMERGENZA

Numero verde regionale 800713931
Asl Bt 0883299502
Numero pubblica utilità 1500.

Per tutte le altre informazioni è possibile scaricare il modulo di autocertificazione a questo link.
  • Comune di Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.