Analisi di laboratorio (repertorio)
Analisi di laboratorio (repertorio)
Attualità

Coronavirus, tre nuovi casi positivi nella Bat

55 contagiati in Puglia nelle ultime 24 ore. Sale il dato dei guariti

Il numero di casi di positività al Covid-19 in Puglia è salito complessivamente a 3622. Lo ha comunicato, nel pomeriggio di martedì 21 aprile, il presidente della regione Michele Emiliano, sulla base delle informazioni ricevute dal direttore del dipartimento promozione della salute Vito Montanaro. I dati sono aggiornati alle ore 16:30.

I test effettuati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 1795; di essi 55 hanno avuto esito positivo. I nuovi casi registrati sono suddivisi tra la Capitanata (28), l'Area Metropolitana di Bari (19), il leccese (0), la provincia di Taranto (1), il brindisino (4) e la Bat (3).

Il totale di casi positivi nelle singole province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

1160 Area Metropolitana di Bari
896 provincia di Foggia
505 provincia di Brindisi
452 provincia di Lecce
338 provincia Bat
244 provincia di Taranto
26 relativi a residenti fuori regione
1 non ancora attribuito

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 45984 test. 459 pazienti sono risultati guariti.

Tutti i test positivi saranno inviati all'Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. I dipartimenti di prevenzione delle Asl competenti hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Cresce il dato decessi in Puglia

Sono stati registrati 25 decessi sul territorio pugliese (il dato conta anche morti avvenuti nei giorni scorsi): undici nella Bat, cinque nel barese, tre in provincia di Brindisi, due nel leccese e uno nel tarantino. Il computo totale dei positivi al Coronavirus deceduti in regione è perciò salito a 350.

IL QUADRO DEI CASI IN PROVINCIA

Sono perciò 338, nella Bat - secondo i nuovi calcoli che tengono conto delle province di residenza e non dei luoghi in cui sono in degenza -, le persone contagiate complessivamente, quattro delle quali purtroppo decedute. I pazienti della provincia risultati positivi e ospedalizzati sono ricoverati al "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, oltre ad alcuni casi extraterritoriali. Diventa sempre più difficile, in assenza di dati certi e ufficiali più dettagliati - che non sono forniti dalle autorità sanitarie -, mappare le località di origine delle persone contagiate.

La situazione in Italia

107709 al momento, i casi positivi su tutto il territorio nazionale secondo quanto diffuso dal presidente del Dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli nel bollettino delle ore 18:00: i contagi rispetto a lunedì hanno avuto un ulteriore calo di 528. 534 i decessi registrati nelle ultime ventiquattro ore, che hanno portato il totale a 24648.

51600 persone si sono lasciate il virus alle spalle, mentre 24134 sono i ricoverati con sintomi, e di questi 2471 occupano posti letto in terapia intensiva. Restano in isolamento domiciliare, invece, 81104 persone risultate positive al Covid-19. I contagiati, dall'inizio della pandemia, sono stati 183957.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • Michele Emiliano
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.