Bus (repertorio)
Bus (repertorio)
Attualità

Covid, cade l'obbligo di mascherina sui mezzi pubblici

L'ultima proroga del Governo scadrà il 30 settembre

L'Italia è pronta a salutare anche una delle ultime restrizioni anti-Covid in vigore ormai da più di due anni: dall'1 ottobre non sarà più obbligatorio l'uso della mascherina sui mezzi pubblici. La necessità di indossare i dispositivi di protezione respiratoria era ormai decaduta in quasi tutti i contesti, ma nell'ambito dei trasporti era stato prorogato fino al 30 settembre.

La proroga attualmente in vigore fino a fine mese riguarda:
  • navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
  • treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;
  • autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
  • autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente;
  • mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale;
  • mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado.
Sarà il nuovo Governo a decidere nelle prossime settimane un eventuale prolungamento, anche alla luce dei dati della pandemia nei prossimi mesi.
  • trasporto pubblico locale
  • governo
  • Covid
  • mascherina obbligatoria
  • mascherine
Altri contenuti a tema
Treni, circolazione temporaneamente sospesa nel nord barese Treni, circolazione temporaneamente sospesa nel nord barese Si sono verificati danneggiamenti alla linea elettrica tra Trinitapoli e Barletta
Trasporti: definiti i percorsi delle circolari dedicati agli studenti Trasporti: definiti i percorsi delle circolari dedicati agli studenti Due i percorsi attivi fino al termine anno scolastico: uno con capolinea su via Bovio e uno su Corso Sergio Cosmai
Trasporti: da martedì 9 settembre le circolari per gli studenti delle scuole superiori Trasporti: da martedì 9 settembre le circolari per gli studenti delle scuole superiori Due i percorsi attivi da settembre a fine anno scolastico: uno con capolinea su via Bovio e uno su Corso Sergio Cosmai
Nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale per Bisceglie Nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale per Bisceglie La Giunta regionale approva interventi sperimentali per potenziare il servizio
Nuovi orari e nuove linee per il trasporto pubblico locale Nuovi orari e nuove linee per il trasporto pubblico locale Partenze dalle 8.00 alle 21.20 ed il sabato una linea speciale fino a mezzanotte per la litoranea
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Ripartono dal 1° ottobre il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità e il servizio navetta per gli studenti della Monterisi Ripartono dal 1° ottobre il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità e il servizio navetta per gli studenti della Monterisi Il servizio sarà a disposizione degli studenti che ne hanno fatto richiesta. Tre corse previste
Riattivato il servizio di trasporto pubblico verso le scuole superiori di Bisceglie Riattivato il servizio di trasporto pubblico verso le scuole superiori di Bisceglie Al via lunedì 16 settembre, due i percorsi previsti in continuità con gli anni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.