Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Attualità

Covid, prorogato l’avviso per altre misure di sostegno al reddito

Misure a sostegno di nuclei familiari in difficoltà a causa della crisi economica causata dalla pandemia

Il Comune di Bisceglie ha prorogato al prossimo 17 ottobre i termini per la partecipazione all'avviso pubblico (approvato con determinazione dirigenziale n° 237 del 24 luglio scorso) per l'erogazione di contributi in favore dei cittadini colpiti dalla situazione economica che si è determinata a seguito dell'emergenza Covid-19. Il Comune inoltre ha stabilito che, tra la documentazione, si possa allegare l'Isee ordinario e non più necessariamente l'Isee corrente.

I fondi, 294mila euro messi a disposizione dalla Regione Puglia, sono suddivisi in: contributi per il pagamento del canone di locazione di marzo e aprile per un importo non superiore complessivamente a 500 euro rispetto alle spese effettivamente documentate; contributi per il pagamento di rette di frequenza dei figli minori presso centri estivi per un importo non superiore a 200 euro; contributi per versare il deposito cauzionale a favore del proprietario di nuovo alloggio in locazione, per un importo che non potrà superare quello delle due mensilità generalmente richieste per l'accesso alla locazione.

Si possono presentare domande per beneficiare di uno o più degli interventi previsti. L'Amministrazione Comunale ha stabilito inoltre di destinare, dai fondi regionali, una somma di 50mila euro ad interventi di microcredito sociale, avvalendosi di soggetti esterni demandando a successivo atto gestionale l'individuazione dei soggetti finanzianti secondo la normativa vigente.

Ai contributi potranno accedere i residenti a Bisceglie e quanti nei mesi di marzo e aprile 2020 abbiano percepito, per effetto delle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19, retribuzioni o altri sussidi economici da parte di Enti pubblici in misura non superiore a 600 euro netti al mese e che, cumulativamente con altri componenti del nucleo familiare, non abbiano raggiunto un reddito complessivo di 1200 euro netti al mese. I sussidi saranno assegnati procedendo sino ad esaurimento fondi, secondo una graduatoria determinata in base all'Isee ordinario dei richiedenti.

L'avviso approvato e pubblicato lo scorso luglio rappresenta la seconda misura, in ordine di tempo, a sostegno di nuclei familiari in temporanea in condizione di bisogno a causa dell'emergenza epidemiologica dopo quella dei buoni spesa erogati utilizzando i fondi governativi, circa 486mila euro, messi a disposizione del Comune di Bisceglie. Un modo quindi per allargare la platea dei beneficiari rispetto al primo provvedimento. A queste due misure destinate alla cittadinanza si è sommata la maxi-manovra tributaria con la quale il Comune ha destinato 2.1 milioni di euro per riduzioni ed esenzioni su Tari, Imu e Tosap in favore delle attività commerciali penalizzate dal lockdown.

L'avviso pubblico e il modulo per formulare la domanda si possono consultare sul sito internet del Comune di Bisceglie e la App Municipium.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.