Chiara Gamberale alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Chiara Gamberale alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Crescere restando bambini con Chiara Gamberale a Bisceglie - L'INTERVISTA

Una sala gremita ieri sera alle Vecchie Segherie Mastrototaro per la presentazione del romanzo “Dimmi di te”

Fidarsi dei libri per fidarsi ancora di più della vita. Chiara Gamberale, ospite ieri sera delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, non ha solo presentato "Dimmi di te", il suo ultimo romanzo pubblicato con Einaudi, in una sala gremita di persone. In dialogo con Viviana Peloso, responsabile della libreria, ha svolto un'operazione molto più complessa. In uno dei suoi posti del cuore, come lei stessa ha definito la libreria biscegliese, ci ha "detto di noi" in quanto esseri umani, complessi e portati a cambiare in continuazione.

Nel suo diciassettesimo romanzo, con cui è prima in classifica di narrativa da ben due settimane, la protagonista (Chiara) vive da sola con una figlia (Bambina) in un quartiere di Roma (quartiere Triste). Lo stesso in cui si sente intrappolata in quella che lei chiama "palude", una fase della vita in cui non succede assolutamente niente.

Per ritrovare i sogni, le emozioni e soprattutto la dimensione ludica, la protagonista rintraccia i miti di quando era adolescente, dalla sua cotta di ragazzina a quella che considerava la più bella della scuola. Da ognuno di loro cerca di strappare il segreto per crescere senza rinunciare alla propria dimensione bambina.

«La protagonista parte dal presupposto di essere un fallimento, di non sentirsi mai abbastanza, per questo sa di non correre rischi nell'incontrare le persone che ha sempre visto come dei punti di riferimento - spiega l'autrice - se avevano il segreto per vivere allora, sicuramente lo avranno conservato e potranno insegnarle a vivere».
Social Video1 minutoIntervista a Chiara Gamberale
In "Dimmi di te", Gamberale si apre all'ascolto degli altri per scoprire che gli adulti che la circondano non sono esattamente chi sognavano di essere da bambini. A volte sono migliori, altre peggiori, ma l'imprevisto è ciò che li tiene in vita.

«Il bello di Chiara è il suo amore per il gioco, il suo gusto per il paradosso - sottolinea – tutti aspetti che, nella storia, le permettono di sentirsi più a suo agio con i bambini che con i suoi coetanei e con tutti i clichè del quartiere Triste».

Infatti nulla è impossibile per lei, emblema di quella famiglia alternativa di cui poco si parla.

«Pensiamo a come sarebbe bello se si spiegasse ai bambini la separazione dei genitori in maniera diversa - spiega - anziché dire "mamma e papà si stanno separando", si potrebbe dire "mamma e papà si stanno trasformando". La società cambia, basta guardarsi attorno e accettarlo. Il miglior posto possibile è dove c'è amore».

Lo stesso amore che Chiara Gamberale, che a margine dell'evento si è fermata con i suoi lettori per il firmacopie, riversa tanto nelle sue pagine quanto nella sua vita.
18 fotoChiara Gamberale presenta "Dimmi di te" alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Chiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Intelligenza artificiale ed evangelizzazione: un giubileo tra fede e futuro Intelligenza artificiale ed evangelizzazione: un giubileo tra fede e futuro Appuntamento previsto domani, 6 luglio
Presentazione della sesta edizione del Bicomix - Festival del Fumetto Presentazione della sesta edizione del Bicomix - Festival del Fumetto Appuntamento previsto lunedì 7 luglio
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
"Rififì Summer Soul Vibes":  cocktail experience al lido "la Conchiglia" di Bisceglie "Rififì Summer Soul Vibes": cocktail experience al lido "la Conchiglia" di Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
Estate in Blu 2025, venerdì 4 luglio la presentazione del cartellone biscegliese Estate in Blu 2025, venerdì 4 luglio la presentazione del cartellone biscegliese Un’estate ricca di appuntamenti tra cultura, spettacolo e intrattenimento
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Domenica 29 giugno arriva a Bisceglie "Cantieri Comici" Domenica 29 giugno arriva a Bisceglie "Cantieri Comici" A partire dalle 21 in via Nazario Sauro con La Ricotta e Nicola Calia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.