Smartphone
Smartphone
Attualità

Crescono le segnalazioni sulla piattaforma Bisceglie Segnala #OcchiAperti

Oltre 200 avvisi nei primi due mesi di attività. Il Comune ha comunicato di avere preso in carico le segnalazioni inviate ad ottobre

Il movimento Libera il Futuro di Bisceglie ha annunciato un notevole aumento delle segnalazioni provenienti dalla piattaforma Bisceglie Segnala #OcchiAperti, lanciata due mesi fa con lo scopo di incentivare la cittadinanza attiva e chiedere alle istituzioni di intervenire sulle criticità in tempi brevi. I cittadini hanno utilizzato questa piattaforma per esprimere preoccupazioni riguardanti situazioni di degrado, inciviltà e presunti reati o violazioni.

Il 10 novembre sono state inviate oltre 200 segnalazioni anonime e georeferenziate a sindaco, assessori, presidente del consiglio comunale, consiglieri, dirigenti delle ripartizioni comunali e al comandante dei vigili brbani. Questo numero si aggiunge alle precedenti segnalazioni trasmesse all'inizio di ottobre. Il sindaco e il dirigente della ripartizione infrastrutture hanno comunicato che il blocco precedente di segnalazioni è stato preso in carico, e l'amministrazione e gli uffici monitoreranno attentamente il loro stato e la risoluzione.

Un aspetto rilevante di queste segnalazioni riguarda presunti roghi di rifiuti nella zona di Sant'Andrea e via Vecchia Corato: questi presunti roghi, che sembrano verificarsi nelle ore mattutine e in tarda serata, generano odori sgradevoli e densi fumi, rendendo l'area irrespirabile. In aggiunta, preoccupano le segnalazioni relative allo spaccio di stupefacenti, sia nel centro che nelle periferie e nel Borgo antico. Si è chiesto all'Amministrazione di affrontare con urgenza anche queste segnalazioni coinvolgendo, se necessario, altre Istituzioni. Nel prossimo futuro, sarà valutata la trasmissione al Prefetto di segnalazioni con un delicato profilo di illegalità.Le segnalazioni provenienti dal centro urbano e dal centro storico rappresentano circa il 45% del totale, mentre crescono le segnalazioni dalle periferie, in particolare da Sant'Andrea, Seminario e San Pietro, che costituiscono oltre il 40% degli "avvisi". I problemi più ricorrenti riguardano l'abbandono e i roghi di rifiuti, le strade in dissesto, il verde pubblico da curare, i parchi abbandonati e gli spazi pubblici vandalizzati. Bisceglie Segnala #OcchiAperti continua a essere uno strumento vitale per il coinvolgimento attivo dei cittadini nella cura della propria comunità.

A questo link è disponibile la pagina dati e statistiche che aggrega per area tematica, tipologia e quartiere della città le segnalazioni ricevute.

Per inviare una segnalazione è necessario collegarsi alla piattaforma Bisceglie Segnala #occhiaperti (qui i tutorial).
  • Rifiuti
  • Libera il futuro
Altri contenuti a tema
Libera il futuro: «Una maggioranza di sepolcri imbiancati» Libera il futuro: «Una maggioranza di sepolcri imbiancati» «L'ultimo consiglio comunale è stato un festival del grottesco e dell'ipocrisia su diversi fronti»
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Nota a firma di Vincenzo Arena, presidente del Movimento civico Libera il futuro
Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Precisazioni sulle accuse mosse dall’associazione Libera Il Futuro
Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Prefettura e forze dell'ordine ci hanno chiesto approfondimenti, in particolare in riferimento ai numerosi alert anonimi pervenuti di presunti reati e minacce all'incolumità e alla sicurezza
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Arena e Amendolagine dopo conferenza dell'Associazione Mazziniana: «Che intendono fare Angarano e co. su questo tema?»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.