Siccità (repertorio)
Siccità (repertorio)
Attualità

Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie

«La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»

Il Comune di Bisceglie ha scritto all'Assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, e al Direttore dell'Ufficio Agricoltura della Regione Puglia, Gianluca Nardone, per porre all'attenzione che l'intero agro del territorio di Bisceglie sta subendo gravi danni alle colture agrarie a causa della persistente siccità che ha caratterizzato l'anno 2024.

«La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale» si legge nella missiva. «Considerata l'urgenza e la gravità della situazione, nonché le diverse sollecitazioni pervenute, si richiede che la Regione Puglia disponga un sopralluogo tecnico per la verifica dei danni e si sollecita l'attivazione delle procedure previste dalle normative vigenti in materia di calamità naturali, per garantire il necessario supporto agli agricoltori colpiti».

«Il nostro comparto agricolo, centrale per l'economia della nostra Città, è in grande sofferenza a causa della carenza di acqua -, hanno sottolineato il Sindaco di Bisceglie e l'Assessore Onofrio Musco -. Per questo ci siamo immediatamente attivati con gli uffici comunali affinché la Regione Puglia, già prontamente operativa come assicurato pubblicamente dall'Assessore Pentassuglia, possa deliberare lo stato di calamità per l'intero territorio regionale e attivare tutte le procedure affinché si fornisca supporto agli agricoltori compiti dalla grave crisi idrica. Un ringraziamento va al Dott. Gianni Porcelli, Vicedirettore Confagricoltura Bari-Bat, e alle Associazioni di categoria del settore agricolo, che svolgono una qualificata attività di coordinamento e raccordo, mantenendo un dialogo proficuo e sinergico con le Istituzioni. Agli imprenditori e operatori agricoli va la nostra vicinanza per le difficoltà con le quali stanno convivendo con grande sacrificio».
  • agricoltura
  • siccità
  • Onofrio Musco
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Onofrio Musco: «Santamadonna esempio di come tradizione e innovazione possano convivere» Onofrio Musco: «Santamadonna esempio di come tradizione e innovazione possano convivere» La nota dell’assessore alle Attività Produttive
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.