Siccità (repertorio)
Siccità (repertorio)
Attualità

Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie

«La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»

Il Comune di Bisceglie ha scritto all'Assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, e al Direttore dell'Ufficio Agricoltura della Regione Puglia, Gianluca Nardone, per porre all'attenzione che l'intero agro del territorio di Bisceglie sta subendo gravi danni alle colture agrarie a causa della persistente siccità che ha caratterizzato l'anno 2024.

«La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale» si legge nella missiva. «Considerata l'urgenza e la gravità della situazione, nonché le diverse sollecitazioni pervenute, si richiede che la Regione Puglia disponga un sopralluogo tecnico per la verifica dei danni e si sollecita l'attivazione delle procedure previste dalle normative vigenti in materia di calamità naturali, per garantire il necessario supporto agli agricoltori colpiti».

«Il nostro comparto agricolo, centrale per l'economia della nostra Città, è in grande sofferenza a causa della carenza di acqua -, hanno sottolineato il Sindaco di Bisceglie e l'Assessore Onofrio Musco -. Per questo ci siamo immediatamente attivati con gli uffici comunali affinché la Regione Puglia, già prontamente operativa come assicurato pubblicamente dall'Assessore Pentassuglia, possa deliberare lo stato di calamità per l'intero territorio regionale e attivare tutte le procedure affinché si fornisca supporto agli agricoltori compiti dalla grave crisi idrica. Un ringraziamento va al Dott. Gianni Porcelli, Vicedirettore Confagricoltura Bari-Bat, e alle Associazioni di categoria del settore agricolo, che svolgono una qualificata attività di coordinamento e raccordo, mantenendo un dialogo proficuo e sinergico con le Istituzioni. Agli imprenditori e operatori agricoli va la nostra vicinanza per le difficoltà con le quali stanno convivendo con grande sacrificio».
  • agricoltura
  • siccità
  • Onofrio Musco
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.