La gatta cenerentola con Gianluigi Belsito e Michela Diviccaro. <span>Foto Andrea Di Molfetta</span>
La gatta cenerentola con Gianluigi Belsito e Michela Diviccaro. Foto Andrea Di Molfetta
Spettacoli

Debutto fra applausi scroscianti per "La gatta cenerentola" con Belsito e Diviccaro

Unanimi consensi positivi per lo spettacolo portato in scena in anteprima alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Lodi e consensi unanimi dal pubblico delle Vecchie Segherie Mastrototaro per lo spettacolo di teatro-musica "La gatta cenerentola", messo in scena dall'attore e regista biscegliese Gianluigi Belsito insieme all'attrice barlettana Michele Diviccaro.

Un vero e proprio concerto-spettacolo legato da un famoso testo del Seicento di Giambattista Basile da cui tanti altri hanno successivamente preso spunto per la favola di Cenerentola.

Il racconto popolare napoletano, tratto dalla raccolta "Lo Cunto de li Cunti" e riadattato da Belsito e Diviccaro con sonorità pugliesi, è stato il punto di partenza per un viaggio nel repertorio classico della canzone napoletana. Anema e Core, I' te vurria vasà, Dicitencello vuje, Tu si na cosa grande pe me, fino al finale de 'O surdato 'nnammurato. Arrangiamenti musicali Walter Todisco, vocal coach Vanna Sasso, costumi Selly Sartoria, foto di scena Andrea Di Molfetta. La "scarpetta" di Cenerentola è opera dell'artista Gennaro Corcella.

Lo spettacolo sarà replicato in diverse località pugliesi.
  • Gianluigi Belsito
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Verga in scena a Bisceglie con lo spettacolo di Belsito Verga in scena a Bisceglie con lo spettacolo di Belsito "Fattacci di Cronaca Popolare" in programma dal 5 al 6 settembre nella chiesa di Santa Margherita
Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima Alle 19 la presentazione di Nichi Vendola alle Vecchie Segherie. Dalle 20.30 lo spettacolo di Gianluigi Belsito sul Decamerone
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.