Antonio Decaro
Antonio Decaro
Economia e lavoro

Decreto sicurezza, Decaro non risponde al coordinamento per i diritti umani

Il 20 febbraio a Bari incontro coi sindaci del territorio in regione. Prevista la presenza di Angarano

«Anche un no sarebbe stato meglio di essere ignorati». Così i rappresentanti del coordinamento per i diritti umani della Bat hanno commentato la mancata risposta da parte del presidente dell'Anci, il sindaco di Bari Antonio Decaro, alla richiesta di incontro, finalizzata a spiegare le ragioni per le quali il coordinamento è nato a presentare la lettera-appello in cui sono riassunte le posizioni del coordinamento, oltre che l'invito alle istituzioni pugliesi ad assumere una posizione. Qualcosa del genere è accaduto già in altre parti d'Italia, nelle quali alcuni sindaci hanno deciso di "sospendere l'attuazione del Dl nelle parti che riguardano l'attività dei Comuni ai quali la legge affida la responsabilità di gestire l'anagrafe dei cittadini".

L'incontro era stato chiesto a Decaro proprio in qualità di presidente dell'Anci, il quale però non considerando le istanze del coordinamento nei fatti non è consequenziale con le sue stesse prese di posizione contrarie al Dl: «Ci convochi e ne discuteremo: non si possono sospendere i diritti basilari delle persone» le dichiarazioni di Decaro pronunciate contro il Ministro dell'Interno e riportate da tutti i giornali, anche da agenzie di stampa nazionali.

Nel frattempo, il coordinamento si sta ampliando e nelle ultime ore ha riscosso l'appoggio del sindaco di Margherita di Savoia, Bernardo Lodispoto, a nome dell'intera giunta comunale, che si va ad aggiungere al sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, che ha aderito al coordinamento insieme alla giunta ed al collega di Trani Amedeo Bottaro che ha dato il suo sostegno con l'assessore alla cultura Felice Di Lernia.

Si allarga anche la partecipazione del mondo delle associazioni, infatti ai primi firmatari della lettera-appello Cgil Bat, Cisl Bari-Bat, Anpi Bat, Arci Circolo C. Cafiero di Barletta, i legali della consulta giuridica della Cgil Bat, Mga, Libera Andria ed Arcigay Bat, si sono aggiunte realtà come Uil Bari-Bat, Arci Circolo Hastarci di Trani, Libera Trani, Comitato Bene Comune Trani, Anolf Bari-Bat, Misericordie di Barletta e di Andria, Ambulatorio popolare di Barletta e Oasi2 di Trani.

Il coordinamento fermo sull'idea che «il decreto sicurezza offende la persona del migrante, degrada lo "straniero" e fa diventare la discriminazione una regola, rievocando i momenti peggiori e più bui della nostra storia», nell'ultimo incontro ha deciso di organizzare nei prossimi giorni una iniziativa pubblica per coinvolgere anche i cittadini in questa battaglia di civiltà. L'obiettivo del gruppo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica e gli amministratori non al tema della disobbedienza al "decreto sicurezza" ma, al contrario, all'obbedienza verso la Costituzione italiana e la Dichiarazione universale dei diritti umani".

Intanto, una delegazione del coordinamento il 20 febbraio prossimo parteciperà ad un incontro con i sindaci organizzato presso la Fiera del Lavante, dal presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, per discutere del decreto che egli stesso ha definito un "errore catastrofico" e degli "eventuali problemi applicativi".
  • Antonio Decaro
  • decreto sicurezza
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Vittoria Sasso, Nicola Rutigliano e Gianni Naglieri
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Elezioni Regionali, Rutigliano: «Sono pronto. Mi sento pronto» Elezioni Regionali, Rutigliano: «Sono pronto. Mi sento pronto» Nicola Rutigliano sarà candidato al consiglio regionale per le prossime elezioni in puglia
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.