Marco Di Leo
Marco Di Leo
Politica

Di Leo: «Bagni chimici e Bandiera blu, mancano coraggio e progettualità nonostante investimenti corposi»

«In cosa consistono le attività di marketing per le quali sono stati impegnati 22 mila euro?»

«L'amministrazione comunale di Bisceglie, facente riferimento alla coalizione della "Svolta", ha approvato il posizionamento di bagni chimici in prossimità delle spiagge precedentemente prive di servizi igienici. Una lodevole iniziativa alla base del progetto "Bandiera blu", che, come più volte evidenziato, manca di progettualità». Lo ha affermato Marco Di Leo, ex consigliere comunale.

«Dalla delibera n° 181 del 23 giugno scorso si evincono spese per 13mila euro relative al nolo di questi importanti ed essenziali servizi. Innanzitutto, urge una riflessione sull'ubicazione dei bagni chimici. Bisogna essere onesti: il posizionamento effettuato è quasi obbligato. Tuttavia, le problematiche non tarderanno ad arrivare a causa dell'esposizione dei bagni alla luce del sole» ha evidenziato Di Leo.

«L'ubicazione obbligata, la mancata previsione di una struttura in grado di proteggere i servizi dalla luce e dal calore e l'assenza di una gara propedeutica all'acquisto - e non al noleggio - dei bagni lasciano presagire parecchia aleatorietà. O l'amministrazione comunale non è convinta del suo stesso progetto, tanto da non investirci appieno, oppure vuole lasciare quanto di più irrisolto e provvisorio alle amministrazioni future» ha rimarcato.

«A questo, va aggiunto quanto si evince sempre dalla stessa delibera: un impegno di spesa pari a 22mila euro per attività di marketing legate al progetto "Bandiera Blu". In cosa consistono tali attività? Soprattutto, alla luce di tutto questo, esiste un'analisi "costi-benefici" in grado di giustificare gli investimenti provvisori ma sempre corposi, messi in atto in favore dell'ottenimento della Bandiera Blu? Se l'obiettivo è festeggiare un incremento delle presenze turistiche, vi do una notizia: non sarà merito della Bandiera Blu né dell'amministrazione Angarano, bensì dell'allentamento delle restrizioni Covid» è l'opinione di Marco Di Leo.

«Una migliore programmazione, congiuntamente a un po' di coraggio, avrebbe potuto far recuperare a Bisceglie il terreno perso nei confronti delle città limitrofe. Per quanto fortemente sponsorizzata, causa vicinanza dell'appuntamento elettorale, l'estate biscegliese risulta fallimentare: un solo importante evento in grado di avvicinare gente e una visione progettuale parziale e temporanea non possono salvare la bella stagione» ha concluso.
  • Marco Di Leo
  • spiagge Bisceglie
  • bandiera blu
  • spiagge biscegliesi
Altri contenuti a tema
La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" Il Teatro Mediterraneo ha applaudito l'eccellenza artistica e istituzionale della banda, celebrando il quinto riconoscimento consecutivo della città tra note e grandi voci
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Bisceglie conquista la doppia Bandiera Blu per il quinto anno consecutivo Bisceglie conquista la doppia Bandiera Blu per il quinto anno consecutivo Il Sindaco Angarano: «Un grande risultato di cui dobbiamo essere tutti orgogliosi e ci consente di alimentare un significativo trend che vede Bisceglie in costante crescita turistica»
Caracciolo: “Bisceglie e Margherita bandiera blu, orgoglio per il nostro territorio” Caracciolo: “Bisceglie e Margherita bandiera blu, orgoglio per il nostro territorio” La nota del consigliere regionale
Bisceglie e Margherita di Savoia verso la Bandiera Blu 2025: attesa per l’ufficialità Bisceglie e Margherita di Savoia verso la Bandiera Blu 2025: attesa per l’ufficialità Il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato alle località balneari
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
Giorgia Preziosa critica sulla candidatura di Bisceglie alla Bandiera Blu: «Molo vecchio in degrado» Giorgia Preziosa critica sulla candidatura di Bisceglie alla Bandiera Blu: «Molo vecchio in degrado» La nota della consigliera di opposizione
Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza L’iniziativa in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.