Marco Di Leo
Marco Di Leo
Politica

Di Leo replica ad Angarano: «L'opposizione fa l'opposizione»

«Bloccando l'iter per l'approvazione di un bilancio irregolare ha salvato la città da problemi ben più gravi»

«27 dicembre 2018, 31 maggio 2019, 23 dicembre 2019, 16 marzo 2020, 28 luglio 2021 (salvati in extremis) e 27 settembre 2021. Questi sono i consigli comunali in cui la maggioranza ha fatto venir meno il numero legale». Lo ha evidenziato Marco Di Leo, responsabile del movimento civico Bisceglie d'amare, intervendo a proposito dell'attuale situazione politico-amministrativa cittadina.

«Forse, al Sindaco Angarano sfuggono alcuni dettagli: l'opposizione fa l'opposizione. Perché dovrebbe votare a favore di provvedimenti o debiti fuori bilancio la cui natura del percorso non è condivisa? Collaborazione è condivisione, non solo partecipazione» ha aggiunto. «Inoltre, mi sia permesso di giudicare corretta l'eventuale scelta di chi, all'opposizione, ha deciso di non partecipare alla seduta consiliare, preferendo di valutare meglio il da farsi in seconda convocazione, considerando come legittimi i dubbi sulla regolarità dei debiti fuori bilancio precedentemente citati. A tal proposito, vorrei evidenziare un errore commesso, la cui responsabilità non so se ricada sulla maggioranza, sul vicepresidente del consiglio comunale in quel momento presente o su altri organi della macchina amministrativa: se non fosse stato fatto l'appello, il presidente avrebbe potuto sentire il parere dell'ufficio capigruppo e, conseguentemente, posticipare l'appello di un'altra ora, dando la possibilità agli assenti di rientrare.
Questo dettaglio smonta completamente la teoria del Sindaco, secondo cui le opposizioni sarebbero anche responsabili delle beghe interne alla maggioranza e della convocazione andata quasi deserta. Quella stessa opposizione che, bloccando l'iter per l'approvazione di un bilancio irregolare, ha salvato la città da problemi ben più gravi. Sulla motivazione ufficiale delle assenze in maggioranza, malattia, non possiamo obiettare, benché la cronaca politica locale sia piena di dettagli che lasciano pensare l'esatto contrario» ha spiegato.

«Far comunicati e raccontare una falsa realtà è irrispettoso delle istituzioni e di quei cittadini, magari più distratti o, semplicemente, sostenitori, che vengono considerati dei banali "like" da social. A costoro chiedo di allontanarsi dal considerare il sostegno alla politica come "tifo da stadio". Sostenere un certo modo di fare e raccontare politica, equivale a dar sostegno a personaggi, chi più chi meno impegnati politicamente, che traggono continuamente beneficio da una distribuzione oligarchica del potere politico. Ritengo sia ora di dire basta» ha concluso Di Leo.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Marco Di Leo
  • Bisceglie d'amare
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.