Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Cultura

14 autori biscegliesi al festival Libri nel Borgo Antico

Tutto quasi pronto per l'inizio della rassegna letteraria

Anche la città di Bisceglie sarà presente durante la tredicesima edizione del festival letterario Libri nel Borgo Antico, che si terrà dal 25 al 31 agosto in sei location del centro storico. Sono dieci gli scrittori biscegliesi inseriti nel prestigioso cartellone, promosso dall'Associazione Borgo Antico: Demetrio Rigante con "Pedote de parole du core" (De Feudis editore); Sergio Ricchitelli e Antonio Uricchio con "Il neurodiritto" (Giapeto); Nicolantonio Logoluso e "La storia e le curiosità della società operaia di mutuo soccorso" (De Feudis editore); Donatella Di Leo con "Viaggio in Puglia" (Universitalia); Angela Francesca Di Pilato e "Lo strano gioco del destino" (La giovane holden edizioni); Mariarosaria Vadacca con "L'amore tra le mani" (Aletti editore); Carla Perella e "Nannina la pazza"; Maurizio Evangelista con "Mr. Me" (Arcipelago Italia); Zaccaria Gallo e il libro "Pensel" (Florestano edizioni); Paolo Carito e il libro "Sport, intrattenimento e digitalizzazione: l'enter(sport)ainment come nuovo modello di business" (Franco Angeli); Domenico Di Pinto con "Vite intrecciate" (Editrice Gds); Pietro Consiglio, Massimo Ingravalle e Giacinto La Notte con "I Palazzi di Bisceglie" (Mario Adda editore).

Venerdì 26 agosto sarà Nicolantonio Logoluso ad aprire il programma in piazza Tre Santi alle ore 19:20, durante la serata sarà presente anche Demetrio Rigante (dalle 20:50). In largo piazzetta spazio nell'ordine a Mariarosaria Vadacca, Donatella Di Leo e Maurizio Evangelista, a partire dalle 20:10. Sabato 27 agosto, in piazza Tre Santi, sarà il turno di Sergio Ricchitelli (insieme a Antonio Uricchio; dalle 19:50), Zaccaria Gallo e Paolo Carito alle ore 21:20. Domenico Di Pinto sarà presente in largo Piazzetta alle 20:10. Domenica 28 agosto appuntamento in piazza Castello per la conversazione con Pietro Consiglio, Massimo Ingravalle e Giacinto La Notte. In largo piazzetta, a partire dalle 20:40, Carla Perella presenterà il suo libro. A seguire, alle 21:10, ci sarà Angela Francesca Di Pilato.

Il programma completo è consultabile al sito www.librinelborgoantico.it. Per informazioni è possibile contattare lo 0803960970.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.