Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Cultura

14 autori biscegliesi al festival Libri nel Borgo Antico

Tutto quasi pronto per l'inizio della rassegna letteraria

Anche la città di Bisceglie sarà presente durante la tredicesima edizione del festival letterario Libri nel Borgo Antico, che si terrà dal 25 al 31 agosto in sei location del centro storico. Sono dieci gli scrittori biscegliesi inseriti nel prestigioso cartellone, promosso dall'Associazione Borgo Antico: Demetrio Rigante con "Pedote de parole du core" (De Feudis editore); Sergio Ricchitelli e Antonio Uricchio con "Il neurodiritto" (Giapeto); Nicolantonio Logoluso e "La storia e le curiosità della società operaia di mutuo soccorso" (De Feudis editore); Donatella Di Leo con "Viaggio in Puglia" (Universitalia); Angela Francesca Di Pilato e "Lo strano gioco del destino" (La giovane holden edizioni); Mariarosaria Vadacca con "L'amore tra le mani" (Aletti editore); Carla Perella e "Nannina la pazza"; Maurizio Evangelista con "Mr. Me" (Arcipelago Italia); Zaccaria Gallo e il libro "Pensel" (Florestano edizioni); Paolo Carito e il libro "Sport, intrattenimento e digitalizzazione: l'enter(sport)ainment come nuovo modello di business" (Franco Angeli); Domenico Di Pinto con "Vite intrecciate" (Editrice Gds); Pietro Consiglio, Massimo Ingravalle e Giacinto La Notte con "I Palazzi di Bisceglie" (Mario Adda editore).

Venerdì 26 agosto sarà Nicolantonio Logoluso ad aprire il programma in piazza Tre Santi alle ore 19:20, durante la serata sarà presente anche Demetrio Rigante (dalle 20:50). In largo piazzetta spazio nell'ordine a Mariarosaria Vadacca, Donatella Di Leo e Maurizio Evangelista, a partire dalle 20:10. Sabato 27 agosto, in piazza Tre Santi, sarà il turno di Sergio Ricchitelli (insieme a Antonio Uricchio; dalle 19:50), Zaccaria Gallo e Paolo Carito alle ore 21:20. Domenico Di Pinto sarà presente in largo Piazzetta alle 20:10. Domenica 28 agosto appuntamento in piazza Castello per la conversazione con Pietro Consiglio, Massimo Ingravalle e Giacinto La Notte. In largo piazzetta, a partire dalle 20:40, Carla Perella presenterà il suo libro. A seguire, alle 21:10, ci sarà Angela Francesca Di Pilato.

Il programma completo è consultabile al sito www.librinelborgoantico.it. Per informazioni è possibile contattare lo 0803960970.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento martedì 10 giugno alle 19:30
Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari «Questi ragazzi sono da sempre il cuore pulsante del nostro festival letterario»
Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie I due spettacoli apriranno e chiuderanno la sedicesima edizione del festival
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
"Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità "Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità La presentazione del libro prevista il 12 giugno
Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Alla manifestazione sarà esposto il libro "Tu fai miracoli – Il racconto di una guarigione"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.