Diego Galdino a Libri nel Borgo Antico
Diego Galdino a Libri nel Borgo Antico
Cultura

Diego Galdino spalanca le porte del "Bosco Bianco" alle emozioni di una favola contemporanea

La presentazione del libro a pendio San Matteo per la decima edizione di Libri nel Borgo Antico

Coraggio e umiltà, virtù che contraddistinguono lo scrittore Diego Galdino, presente a Bisceglie durante la seconda serata della decima edizione di Libri nel Borgo Antico, con la presentazione di una delle sue ultime fatiche letterarie "Bosco Bianco".

Moderato da Maristella Lupone, Galdino ha esordito con un gesto di gentilezza ringraziando inizialmente chi è giunto da lontano per seguire la presentazione del libro. Il pubblico giunto copioso per l'evento è la conferma di quanto l'autore sia apprezzato per i suoi lavori letterari e di come la gente abbia sete di storie belle. "Bosco Bianco" è un volume auto pubblicato, una scommessa dell'autore e una storia che appena scritta ha regalato ai lettori un gioiello letterario.

Il romanzo nasce da un momento particolarmente difficile nella vita dell'autore: la scrittura, il riflesso delle sue paure come quella di non poter più vivere le sue figlie come prima, il senso di colpa per aver tolto loro una famiglia normale dopo la fine del suo matrimonio, emozioni proiettate sul protagonista del romanzo. La tenuta "Bosco Bianco" diventa un'occasione di rinascita e d'amore, chiunque abbia vissuto in quella casa viene avvolto da un sentimento puro scevro da pregiudizi. «L'amore è un braciere votivo da mantenere sempre acceso e un sentimento che non deve temere mai pregiudizi» ha affermato Galdino.

Protagonisti del romanzo un uomo e una donna disillusi dalla vita entrambi lasciati dai propri partner sullo sfondo un imprenditore che senza esitazione, a dispetto di quanto la sua cattiveria possa creare, permette alla coppia vivere un amore unico. A conclusione della presentazione l'autore ha voluto ringraziare il pubblico presente, regalando un suo particolare pensiero ai suoi parenti biscegliesi e alla stessa città di Bisceglie: l'omaggio, citato nel romanzo, è il luogo dei ricordi e dei bei momenti passati, un'occasione per ricordare che non bisogna mai dimenticare le proprie radici.
  • Libri nel Borgo Antico
  • pendio San Matteo
Altri contenuti a tema
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.