Enrico Letta. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Enrico Letta. Foto Luca Ferrante
Attualità

DigithON, Letta fa da "pompiere" sui problemi nel Governo ed evita le questioni territoriali

Il segretario del Partito Democratico ospite d'apertura della rassegna in piazza Castello

Di nuovo in presenza, finalmente. Il via a DigithON 2022, dal palco di piazza Castello, lo ha dato Francesco Boccia anche se la maratona digitale vera e propria, negli spazi dedicati alle Vecchie Segherie Mastrototaro, è partita nella mattinata di venerdì 8 luglio. I talk con i protagonisti della politica, dell'economia, della società e della comunicazione rappresentano un valore aggiunto per la rassegna di Bisceglie: l'ospite più atteso della prima serata, inevitabilmente, è stato il segretario del Partito Democratico Enrico Letta, un habitué che non ha mancato di rimarcare il suo particolare legame con la città e l'amicizia con Boccia e l'imprenditore Mauro Mastrototaro. Il numero uno dei dem ha glissato sulle intricate questioni territoriali evitando di commentare le dinamiche particolarmente vivaci interne al centrosinistra e successive al voto amministrativo. Una certezza è l'affidamento a Vito De Filippo, ex presidente della Regione Basilicata, della gestione commissariale del partito nella Bat.

Le attenzioni di Letta, oltre che sui temi digitali rilanciati dalla kermesse biscegliese, sono rivolte alla risoluzione delle inquietudini nella compagine governativa: «Questioni come l'utilizzo dei fondi del Pnrr, la transizione ecologica e la transizione ambientale hanno necessità di un esecutivo stabile e solida: il nostro compito è portare a termine queste missioni» ha commentato. Il dialogo con la giornalista Barbara Carfagna ha toccato il tema "caldo" del rapporto tra politica e metaverso, sul quale anche Boccia ha lanciato un monito: «Dobbiamo cercare di anticipare le trasformazioni, evitando gli errori commessi con le criptovalute, perché la società digitale è il futuro dei nostri figli e dei nostri nipoti». Parole condivise dal leader del Pd, che non si è sbilanciato sul significato dell'incontro tra Luigi Di Maio e il Sindaco di Milano Beppe Sala. Venerdì, nel primo pomeriggio, sarà la volta di Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, che ha anticipato il suo passaggio a Bisceglie anche per evitare il maltempo previsto in giornata: le nubi sul Governo Draghi, intanto, restano.

Digithon 2022 - Francesco Boccia


DigithON 2022 - Enrico Letta


Enrico LettaEnrico LettaEnrico LettaEnrico LettaEnrico LettaEnrico LettaEnrico LettaDigithONDigithON 2022 a BisceglieDigithON 2022 a BisceglieDigithON 2022 a BisceglieDigithON 2022 a BisceglieDigithON 2022 a BisceglieDigithON 2022 a Bisceglie
  • Francesco Boccia
  • DigithON
  • Piazza Castello
  • Enrico Letta
  • largo Castello
Altri contenuti a tema
Digithon 2025: la startup "LexSA" vince la decima edizione Digithon 2025: la startup "LexSA" vince la decima edizione Al secondo postomy iNDUSTRIES, al terzo IpaziaSpace
Questore Fabbrocini a DigithON: «Essere qui è un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia» - INTERVISTE Questore Fabbrocini a DigithON: «Essere qui è un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia» - INTERVISTE Si parla del progetto "Bat cam". Lombardi: «La tecnologia può scalare rapidamente su applicazioni di grande utilità pubblica»
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Digithon 2025, al via la call for ideas per gli inventors Digithon 2025, al via la call for ideas per gli inventors C’è tempo fino al 30 giugno per candidarsi tra le 100 startup che saranno selezionate per la finale della più grande maratona digitale italiana
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.