
Politica
Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra»
La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Bisceglie - martedì 10 giugno 2025
9.51 Comunicato Stampa
«È stata una partita che aveva molto senso giocare e che dà il senso di un fronte sociale unito e coeso che, anche in termini di elettori, vale esattamente il centrodestra. Tra i 14 e i 15 milioni di elettrici e elettori sono usciti di casa per andare a votare, bisogna avere molto rispetto. Giorgia Meloni è a Palazzo Chigi per 12 milioni e 300 mila elettori. Io continuo a pensare che Meloni sia diventata premier di un'Italia che allora era minoranza nel Paese», è quanto dichiara Francesco Boccia, presidente dei Senatori del Partito Democratico, sul Referendum.
Per quanto riguarda il dibattito interno al PD, ricorda Boccia «Schlein quando è partita aveva il Pd al 14% e 4 regioni. Oggi le regioni dove governa il centrosinistra sono 6 e alle Europee avevamo il 24%. Quella dei referendum è una battaglia su cui abbiamo creduto e che continuiamo a fare. Si riparte dai 14-15 milioni di elettori, che hanno creduto in questi quesiti. Schlein ha seguito un percorso coerente, come annunciato quando si è candidata alla segreteria del Partito democratico».
Per quanto riguarda il dibattito interno al PD, ricorda Boccia «Schlein quando è partita aveva il Pd al 14% e 4 regioni. Oggi le regioni dove governa il centrosinistra sono 6 e alle Europee avevamo il 24%. Quella dei referendum è una battaglia su cui abbiamo creduto e che continuiamo a fare. Si riparte dai 14-15 milioni di elettori, che hanno creduto in questi quesiti. Schlein ha seguito un percorso coerente, come annunciato quando si è candidata alla segreteria del Partito democratico».