Francesco Boccia DigithOn
Francesco Boccia DigithOn
Attualità

DigithON 2019, il programma completo

Giovedì 5 settembre il via in largo Castello

Tutto pronto a Bisceglie per la quarta edizione di DigithON. Quest'anno oltre 350 giovani imprenditori digitali provenienti da tutta Italia daranno vita al fulcro dell'evento: la competizione riservata a 100 start-up selezionate dal comitato scientifico. La manifestazione sarà arricchita, come di consueto, dagli interventi degli esperti del mondo delle istituzioni, della cultura, delle imprese e dell'informazione che si confronteranno sui temi legati al digitale e all'innovazione.

L'apertura è prevista giovedì 5 settembre alle ore 19:00 con gli interventi del fondatore Francesco Boccia, del presidente dell'associazione DigithON Letizia D'Amato e del giornalista biscegliese di Sky Mattia Giuramento in largo Castello. Si proseguirà con la conduttrice del Tg1 Barbara Carfagna che parlerà riguardo "Capitalismo e criptovalute". Alle 19:45 il presidente di Sony Music Italy Andrea Rosi sarà protagonista di un dialogo su "La rivoluzione digitale nel mercato musicale" col giornalista Paolo Giordano, mentre l'amministratore delegato della Tim Luigi Gubitosi converserà a proposito "Tecnologia, comunicazione e innovazione: le sfide digitali globali". La serata inaugurale sarà chiusa dal segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti ("La politica al tempo del digitale", 20:45) e dai produttori musicali Takagi & Ketra alle 21:30.

Nella mattinata di venerdì 6 comincerà la maratona delle presentazioni delle 100 start-up in gara alle Vecchie Segherie Mastrototaro. In serata, in largo Castello, spazio ad Andrea Pezzi con "Il libero arbitrio al tempo del digitale" e al manager Alessandro Profumo con "L'industria delle tecnologie digitali", intervistato da Roberto Sommella. Chiusura col popolare giornalista e volto di punta di La7 Massimo Giletti sul tema "Le sfide della tv nella società digitale".

Nella mattinata e nel pomeriggio di sabato 7 agosto termineranno le presentazioni dei progetti "A scuola di start-up". Alle 19:30, in largo Castello, il viceministro uscente dell'economia Laura Castelli parlerà di "Economia e fisco digitale". A seguire "Il calcio al tempo del digitale" col responsabile Digital Fifa Giuliano Giorgetti e "Il digitale tra radio e Youtube" con Massimiliano Montefusco e Giacomo Hawkman. Ultimo dialogo della serata con l'inviato di Striscia la notizia Pinuccio e Nunzia De Girolamo a proposito di "Social, tv e informazione".

L'ultima giornata della rassegna digitale si consumerà interamente alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Il via alle 10:00 con Daniele Pecchini sul caso Camozzi. Pietro Scrimieri racconterà i "Giovani talenti al tempo del digitale" mentre Carmine Pappalettere (decano del Politecnico di Bari), Stefano Bronzini (Rettore Eletto Università degli Studi di Bari) e Sergio Fontana (presidente Confindustria Bari-Bat), presenteranno "Business e innovazione tecnologica al sud".
Diego Ciulli e Francesco Boccia in un'unione tra Google e DigithON anticiperanno la premiazione della maratona digitale, cui prenderà parte anche il presidente della regione Puglia Michele Emiliano.
  • Francesco Boccia
  • DigithON
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Piazza Castello
Altri contenuti a tema
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.