Digithon
Digithon
Attualità

DigithON, il parterre degli ospiti della quarta edizione

Bisceglie al centro dell'evento da giovedì 5 a domenica 8 settembre

Bisceglie al centro del dibattito politico, economico e soprattutto del digitale da giovedì 5 a domenica 8 settembre. La quarta edizione di DigithON è destinata a certificare la conferma della rilevanza che la maratona delle idee ha assunto in breve tempo, rendendo merito alle capacità organizzative dell'associazione guidata dal parlamentare biscegliese Francesco Boccia.

La competizione tra le startup si terrà, come di consueto, all'interno delle Vecchie Segherie Mastrototaro di via Porto, che condividerà gli incontri con gli ospiti d'eccezione con l'adiacente spazio all'aperto di largo Castello. Oltre 350 giovani imprenditori digitali provenienti da tutta Italia daranno vita al fulcro dell'evento, impreziosito dagli interventi degli esperti del mondo delle istituzioni, della cultura, delle imprese e dell'informazione che si confronteranno sui temi legati a digitale e innovazione.

Il programma dettagliato sarà ufficializzato nelle prossime ore. L'organizzazione ha annunciato la presenza del segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti, del sottosegretario uscente all'economia Laura Castelli, del presidente della regione Puglia Michele Emiliano, del dirigente Luigi Gubitosi, già direttore generale della Rai e attualmente nel cda di Telecom, dell'amministratore delegato di Leonardo Alessandro Profumo, dei produttori musicali Takagi & Ketra, dello youtuber Giacomo Hawkamn, dell'imprenditore e conduttore televisivo Andrea Pezzi, dei presidenti di Confindustria Domenico De Bartolomeo (Puglia) e Sergio Fontana (Bari-Bat), del Ceo di Teamsystem Federico Leproux, del Ceo di Sony Music Italia Andrea Rosi, dei giornalisti Barbara Carfagna, Massimo Giletti, Myrta Merlino, Alessandro De Angelis, Tobias Piller, Paolo Giordano, Nunzia De Girolamo, dell'inviato di "Striscia" Pinuccio, del managing director di Eleven Sports Giuliano Giorgetti e del general manager di Rds Massimiliano Montefusco. E ancora rappresentanti di Google, Fifa, Figc, Aqp, i rettori dell'Università degli studi di Bari e del Politecnico di Bari, oltre ai referenti delle aziende partner di DigithON.

Gli inventor avranno 5 minuti a disposizione per il pitch di presentazione della loro idea di business e risponderanno alle domande degli analisti e degli investitori per aggiudicarsi l'ambito trofeo DigithON 2019 che porta con sé anche un assegno di 10 mila euro messo a disposizione da Confindustria Bari e Bat e altri 7 premi tra borse di studio, premi in denaro e percorsi di accelerazione offerti dalle aziende partner, per un valore complessivo di oltre 50 mila euro. Per supportare e far vincere la propria startup preferita si può partecipare anche online. Lo scorso anno nella sola settimana dell'evento il sito www.digithon.it ha registrato un boom di contatti con oltre 250.000 visualizzazioni provenienti da 103 nazioni e da tutti i 5 continenti.
© riproduzione riservata
  • Francesco Boccia
  • DigithON
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Digithon 2025: la startup "LexSA" vince la decima edizione Digithon 2025: la startup "LexSA" vince la decima edizione Al secondo postomy iNDUSTRIES, al terzo IpaziaSpace
Questore Fabbrocini a DigithON: «Essere qui è un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia» - INTERVISTE Questore Fabbrocini a DigithON: «Essere qui è un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia» - INTERVISTE Si parla del progetto "Bat cam". Lombardi: «La tecnologia può scalare rapidamente su applicazioni di grande utilità pubblica»
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.