Bisceglie - lunedì 9 settembre 2019
10.20
Powered by 
Tre serate di confronti e dibattiti in largo Castello, due lunghissime giornate interamente dedicate alla maratona digitale all'interno delle Vecchie Segherie Mastrototaro, una mattinata di chiusura con la premiazione delle start up che si sono aggiudicate i riconoscimenti messi a disposizione dai partners. La quarta edizione di DigithON vista attraverso l'obiettivo di Ignazio Ardito per BisceglieViva.
Altri contenuti a tema
Questore Fabbrocini a DigithON: «Essere qui è un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia» - INTERVISTE
Si parla del progetto "Bat cam". Lombardi: «La tecnologia può scalare rapidamente su applicazioni di grande utilità pubblica»
Cultura Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso»
Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA
Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento
Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY
Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio
Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie
gratis nella tua e-mail