Analisi Coronavirus
Analisi Coronavirus
Attualità

Diminuisce ancora il numero dei ricoverati per Covid in Puglia

Si attenua la pressione sugli ospedali

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 15:00 di domenica 13 dicembre. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 895620 test, dai quali sono emersi complessivamente 72972 casi di positività (l'8.14% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

27975 Area Metropolitana di Bari
16303 Provincia di Foggia
8725 Provincia di Taranto
8482 Provincia Bat
5608 Provincia di Lecce
5375 Provincia di Brindisi
444 relativi a residenti fuori regione
60 di provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia

18892 pazienti sono guariti (342 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 1934 (23 nelle ultime ore).

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 52146, il 3.4% dei quali è ricoverato in ospedale (1738, ben 48 in meno rispetto a sabato) mentre il 96.6% (50408 persone) è in isolamento domiciliare.

200 pazienti (pari a poco meno dello 0.4% di tutti i casi attualmente positivi) sono al momento in terapia intensiva su 526 posti di questo tipo (compresa la terapia semi-intensiva) disponibili negli ospedali pugliesi a seguito del potenziamento della rete regionale, per una capienza pari al 38.02%.

I dati relativi alle ultime 24 ore
I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 7122, 1175 dei quali (pari al 16.49%) hanno avuto riscontro positivo. Il dettaglio:
520 Area Metropolitana di Bari
281 Provincia di Foggia
118 Provincia Bat
95 Provincia di Lecce
92 Provincia di Taranto
60 Provincia di Brindisi
3 residenti fuori regione
6 casi di provincia di residenza non nota

La situazione dei contagi a Bisceglie

La città di Bisceglie resta da tempo, secondo la mappa diffusa dalla Regione, nel più alto range possibile, quello superiore ai 50 contagi.
In base all'ultimo aggiornamento fornito dal Sindaco Angelantonio Angarano gli attualmente positivi sono 690.

I decessi verificatisi nelle ultime ore

Sono stati purtroppo registrati 23 decessi nelle ultime ore: 9 nella Bat, 6 in Capitanata, 4 nel tarantino, 2 nel barese, 2 nel brindisino. Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è perciò salito a 1934.

La suddivisione dei decessi per Provincia

637 Provincia di Foggia
572 Area Metropolitana di Bari
223 Provincia Bat
202 Provincia di Taranto
150 Provincia di Lecce
132 Provincia di Brindisi
18 residenti fuori Regione
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.