Dino Cocola. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Dino Cocola. Foto Luca Ferrante
Politica

Dino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 Stelle

Conversazione alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Parterre prestigioso, lunedì 10 dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro, in occasione della presentazione del volume "Dal Meetup al Movimento 5 Stelle" con l'autore Dino Cocola e il giornalista Erio Fumai.

Fra gli altri, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e due suoi predecessori (Vittorio Fata e Biagio Lorusso) ed esponenti politici di diversa estrazione, a rimarcare la stima personale e l'interesse riguardo il lavoro svolto da Cocola, che nel libro ha ripercorso dieci anni (e passa) di attività scanditi dal passaggio dal Meet up al Movimento 5 Stelle, costruito e strutturato non senza difficoltà.

«Va riconosciuto che senza il suo costante impegno, fin dai primissimi passi che il Movimento ha mosso a Bisceglie, forse la storia del M5S della mia e della sua città sarebbe stata molto diversa. Ogni episodio, raccontato con linguaggio semplice e schietto, com'è nella natura di Dino, rappresenta un pezzetto della storia del Movimento 5 Stelle» ha scritto nella prefazione il parlamentare biscegliese del Partito Democratico Francesco Boccia, amico di Cocola e presente in prima fila. «Il rispetto reciproco, il dialogo e il confronto costante con chi la pensa in maniera diversa da te credo sia il modo migliore per capire le ragioni dell'altro, interpretando i bisogni e le esigenze proprio di chi è più distante» ha aggiunto.

«Non conoscevo i sacrifici iniziali, le battaglie che con caparbietà e superando difficoltà, Dino ha dovuto e voluto affrontare» ha sottolineato la senatrice Angela Bruna Piarulli nella postfazione. «A Dino va un ringraziamento particolare, riconoscendogli che, pur non ricoprendo incarichi istituzionali, contribuisce e contribuirà al raggiungimento degli obiettivi comuni a beneficio della collettività».
14 fotoDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleLuca Ferrante
Dino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 StelleDino Cocola ripercorre dieci anni fra Meetup e Movimento 5 Stelle
  • Movimento 5 stelle
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Dino Cocola
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.