Covid
Covid
Attualità

Discesa perentoria del numero di attualmente positivi a Bisceglie

Gli ultimi dati aggiornati su contagiati, guariti e decessi

Una notevole riduzione del numero di attualmente positivi rispetto all'ultimo dato fornito dal Sindaco Angelantonio Angarano, risalente peraltro allo scorso 12 maggio (clic per saperne di più). Secondo quanto contenuto nei report aggiornati al 27 maggio - è doveroso specificarlo - i residenti a Bisceglie alle prese con le conseguenze del contagio sono 182 (erano 292).

La tabella relativa alla distribuzione per Comuni e allo stato clinico dei casi riporta 155 casi di isolamento fiduciario e 27 biscegliesi ricoverati, in gran parte all'ospedale "Vittorio Emanuele II". Sono 4336, in tutto, i casi di positività al Covid censiti a Bisceglie dall'inizio dell'emergenza: 102, purtroppo, i decessi registrati mentre in 4052 sono già guariti.

Quanto alla Bat, al 27 maggio il totale dei casi positivi era salito a 25123 (7200 a Barletta, 5642 ad Andria, 3016 a Trani), con 1360 persone ancora contagiate al momento della rilevazione (485 a Barletta, 325 ad Andria, 218 a Trani). Il numero dei decessi nei tre Comuni capoluogo era di 168 ad Andria, 153 a Barletta e 79 a Trani mentre i residenti nella Bat costretti a ricorrere al ricovero ospedaliero erano 148, dei quali 49 barlettani, 27 andriesi e 23 tranesi.
  • Comune di Bisceglie
  • Asl Bt
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.