Luigi Cosmai
Luigi Cosmai
Politica

Disco verde al bilancio di previsione triennale con una novità: il voto favorevole di Cosmai

Dibattito privo di mordente e contenuti

Due ore "appena" di discussione. Nulla a che vedere con i lunghissimi e torrenziali dibattiti dei bei tempi andati, quando il consiglio comunale di Bisceglie era caratterizzato dal confronto serrato tra sindaco, maggioranza e opposizione. Certo, il cronista è egoisticamente soddisfatto di poter riporre anzitempo il suo portatile e rincasare a un orario "ragionevole" (l'una di notte); al contrario, qualsiasi cittadino dovrebbe riflettere seriamente su come sia stato possibile esprimere democraticamente un consenso nei confronti di persone che in quasi cinque anni non sono mai intervenuti in assemblea, con note alla stampa, interventi pubblici, manifesti, conferenze e sembrano limitarsi ad attendere il momento in cui alzare la mano.
Noi continueremo a incalzare questi consiglieri di maggioranza perché, in alcuni casi, centinaia di elettori hanno scritto i loro cognomi sulle schede alle amministrative del 2013 e riteniamo giornalisticamente molto interessante che questi esponenti rendano conto dell'attività svolta.
Il bilancio di previsione 2017-2019 è stato illustrato da Francesco Spina, che ha garantito alcuni interventi di rilievo come il completamento via Aldo Moro e la riqualificazione del "Gustavo Ventura" nell'eventualità della partecipazione del Bisceglie calcio al prossimo torneo di Lega Pro («Abbiamo già un progetto» ha affermato il sindaco), rimarcando gli interventi per i servizi sociali (tre milioni) e la cultura (due milioni). Notevole la somma stanziata per le celebrazioni connesse al Giubileo dei Santi Martiri. Il dirigente della ripartizione finanziaria Angelo Pedone ha definito in 83.2 milioni di euro le entrate complessive del comune per il 2017, tra cui 31.2 provenienti da entrate tributarie, 3.2 da entrate extratributarie per tariffe e servizi, 1.3 da trasferimenti.
Il dibattito tra sindaco e minoranze ha riguardato gli emendamenti al bilancio e non solo quelli presentati da Tonia Spina e Gianni Casella, che ha apertamente sfidato Spina e la maggioranza a reperire i due milioni di euro necessari. La risposta? Boh...
Ha tenuto banco la mancata presentazione di rilievi e proposte correttive da parte del Partito Democratico, motivata da Angelantonio Angarano con parole eloquenti: «Il Pd ha presentato emendamenti ai tuoi bilanci da 10 anni, tutti sempre respinti. Cos'avrei dovuto fare? Riproporteli? Questo tuo tentativo di chiedere il voto favorevole o un'astensione benevola delle minoranze non ha senso, specie perché questo bilancio di previsione è ingessato. La verità è che tu nemmeno riconosci i problemi che ci sono».
Il testo è stato perciò approvato senza variazioni: favorevoli i consiglieri di maggioranza (assente il solo Sannicandro) più Luigi Cosmai, da tempo indipendente, che pur sedendo tra i banchi dell'opposizione ha inteso esprimere il suo inatteso beneplacito al bilancio di previsione. Un atto tutt'altro che formale, essendo il bilancio, secondo i più esperti, termine concreto per stabilire l'appartenenza o la prossimità di un consigliere alla maggioranza. Cinque i contrari (Casella, Angarano, Rigante, Pedone e Preziosa), mentre Tonia Spina ha preferito uscire dall'aula al momento della votazione.
  • luigi cosmai
Altri contenuti a tema
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.