Distributore automatico di sacchetti per rifiuti
Distributore automatico di sacchetti per rifiuti
Attualità

Distributori automatici di sacchetti dei rifiuti attivi da lunedì 25 maggio

Quattro le postazioni scelte, indispensabile l'utilizzo della tessera sanitaria dell'intestatario dell'utenza Tari

Lunedì 25 maggio partirà a Bisceglie l'erogazione di buste per il conferimento di rifiuti attraverso quattro distributori automatici posizionati in alcuni punti strategici del territorio.

L'iniziativa è frutto di una collaborazione tra Energetikambiente-Pianeta Ambiente, l'associazione temporanea di imprese che gestisce il servizio di igiene urbana e l'amministrazione comunale, con l'obiettivo di rendere più semplice l'approvvigionamento delle buste, evitando che si debba raggiungere l'infopoint aziendale nella zona industriale della città.

La notizia era già stata anticipata da una nota del sindaco Angelantonio Angarano.

Le quattro postazioni scelte da Energetikambiente-Pianeta Ambiente sono il Comando della Polizia Locale in largo San Francesco, gli uffici comunali in via Galilei (zona San Pietro), il gabbiotto della Polizia Locale in viale Calace e il Centro comunale di raccolta di via Padre Kolbe.

È fondamentale, per il ritiro dei sacchetti, avere con sé la tessera sanitaria dell'intestatario della Tari, che andrà inserita nell'apposito lettore.

«I cittadini potranno recuperare gratuitamente le buste in maniera più semplice ed immediata rispetto al passato, una significativa miglioria del servizio che va incontro alle esigenze degli utenti» ha commentato il sindaco Angarano.
«Il servizio di igiene urbana diventa così più moderno ed efficace» ha aggiunto Angelo Consiglio, vicesindaco e assessore all'igiene urbana. «I distributori automatici di buste sono un'importante novità che abbiamo voluto fosse presente nel nuovo capitolato per semplificare il compito degli utenti».
  • Rifiuti
  • Comune di Bisceglie
  • servizio igiene urbana
  • Energetikambiente
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Sciopero nazionale il 17 ottobre: possibili disservizi nella raccolta rifiuti a Bisceglie Sciopero nazionale il 17 ottobre: possibili disservizi nella raccolta rifiuti a Bisceglie Il Comune di Bisceglie invita a non conferire rifiuti nella serata di giovedì
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.