orchestra filarmonica pugliese
orchestra filarmonica pugliese
Cultura

"Diversamente Musica", i ragazzi della Uno Tra Noi si esibiscono con l'Orchestra filarmonica pugliese

Ultimo appuntamento per la rassegna promossa dall'Associazione Legni Pregiati. Biglietti gratuiti per chi non può

Ultimo appuntamento per la rassegna " Diversamente Musica", originale ciclo di appuntamenti a base di musica e integrazione. Obiettivo della stagione concertistica, quello di portare musica e spettacolo "a domicilio" per regalare momenti di bellezza a chi, per diversi motivi, si trovi impossibilitato ad andare a teatro.
L'iniziativa, vincitrice del bando "Musica" promosso dalla Fondazione Puglia, gode del Patrocinio della Regione Puglia e ha già fatto tappa in una serie di strutture speciali: Villa Santa Caterina a Bisceglie, Ospedale Giovanni XXIII a Bari, Lega del Filo d'Oro a Molfetta e presso l'orfanotrofio "Padre Annibale Maria di Francia" a Trani.
Sabato 22 aprile, si chiude al Teatro Garibaldi con "Adesso tocca a voi", spettacolo a cura dell'orchestra filarmonica pugliese diretta da Giovanni Minafra con il soprano Marilena Gaudio.
Protagonisti diretti dell'iniziativa, anche i ragazzi della Uno Tra Noi, che si esibiranno sul palco del teatro comunale ad intervallare le musiche di Mozart, Provesi, Verdi, Mascagni, De Curtis, Piovani e Morricone.
Parte degli inviti saranno regalati a persone svantaggiate, che solo per motivi economici non possono permettersi di andare a teatro, o che, per lo steso motivo. Immigrati, mamme sole, famiglie senza lavoro, orfani etc., attraverso le associazioni cui si rivolgono solitamente per servizi di assistenza e supporto, potranno ottenere un biglietto a teatro gratuitamente.
I restanti inviti potranno essere ritirati presso la sede della Cooperativa Uno tra noi (via Mauro Giuliani,73).
A sostegno dell'evento del 22 aprile ci sono l'Amministrazione Comunale di Bisceglie, ​ Sistema Garibaldi​, il media-partner Radio Centro Stereo e Noi Energia.
  • Teatro Garibaldi
  • Uno tra noi
  • concerto
Altri contenuti a tema
Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Nei prossimi giorni verranno comunicati i dettagli in merito alla nuova data e allo svolgimento della cerimonia pubblica
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Bisceglie si accende di musica con il Dolmen Summer Fest 2025 Bisceglie si accende di musica con il Dolmen Summer Fest 2025 Tra i protagonisti La Rappresentante di Lista, Coma Cose, Willie Peyote e De Gregori. Concerti tra Svevarena e Arena del Mare
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.