Serata tributo a Lucio Dalla. <span>Foto Antonella Salerno</span>
Serata tributo a Lucio Dalla. Foto Antonella Salerno
Spettacoli

Garibaldi gremito per il tributo a Lucio Dalla

Tre band locali per l'omaggio al compianto artista bolognese

«Caro amico ti scrivo». Chi non conosce i primi versi de "L'anno che verrà", una delle più belle e famose canzoni di Lucio Dalla?

"La sera dei miracoli". È stata intitolata così la performance svoltasi presso il Teatro Garibaldi. Un omaggio alla memoria del cantautore bolognese, organizzato col patrocinio del comune di Bisceglie, rappresentato dal vicesindaco e assessore alla cultura Vittorio Fata, dal Centro musica contemporanea della Fondazione "Biagio Abbate". Ad esibirsi tre gruppi locali che hanno allietato i presenti: "Ondasonora", "Teorema" e Giuseppe De Candia con la sua band. A Lucio Dalla è stata dedicata anche una mostra fotografica curata da Domenico Tattoli, che potrà essere ammirata presso il foyer del teatro.

È stato lo scrittore, poeta e drammaturgo Natale Buonarota, accompagnato sul palco dalla figlia Serena e dal tastierista Sergio Cangelli, ad aprire la serata con una composizione elaborata sui testi de "Le rondini" e "Caruso", brani dell'indimenticato artista emiliano. L'evento è stato presentato da Marilena Farinola.

I "Teorema" (voce Franco Simone, chitarra Vito D'Ambrosio, basso Michele Sallustio, tastiere Giuseppe Papagni, batteria Giacomo Mastrapasqua, percussioni Gianni Pansini) hanno eseguito "Futura", "Balla balla ballerino", "Meri Luis", "Stella di mare" e "L'anno che verrà". Non ci è voluto molto per scaldare il numeroso pubblico presente. Gli "Ondasonora", band piuttosto numerosa, hanno interpretato "Chissà se lo sai", "Canzone", "4/3/1943", "Vita" e "Cosa sarà": le quattro voci (Franco Rana, Francesca Gangai, Lucy Pedone e Valerio Belsito) sono state supportate da Leo Sangilli (chitarra), Nico Di Molfetta (basso), Alessandro Leo (batteria) oltre che dalle giovani e valenti violiniste Ilaria Di Molfetta e Lucrezia Petruzzella. L'originale esecuzione di "Se io fossi un angelo" (preannunciata dalla stessa voce di Lucio Dalla), "Piazza Grande", "Lunedì" e "Ciao" i pezzi scelti da Giuseppe De Candia, che ha coinvolto la platea con l'ausilio di Fabio Di Liddo (tastiere), Girolamo Pedone (batteria) ed Edoardo Papagni (chitarra).

Gran finale in allegria con le tre band contemporaneamente sul palcoscenico per "Attenti al lupo". Serata perfettamente riuscita, sottolineata dagli scroscianti applausi del pubblico. In fondo, «È stata questa la novità».
  • Teatro Garibaldi
  • giuseppe de candia
  • Fondazione Biagio Abbate
  • Centro di musica contemporanea Biagio Abbate
  • Lucio Dalla
  • Ondasonora
Altri contenuti a tema
Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Nei prossimi giorni verranno comunicati i dettagli in merito alla nuova data e allo svolgimento della cerimonia pubblica
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.