Dolmen della Chianca
Dolmen della Chianca
Attualità

Domenica 22 settembre Bisceglie presente alla Fiera del Levante

Sarà presentato un progetto per la tutela del Dolmen della Chianca e Lama Santa Croce dalla Pro Loco

Domenica 22 settembre la città di Bisceglie sarà protagonista alla Fiera del Levante di Bari con la presentazione del progetto per la tutela del Dolmen della Chianca e Lama Santa Croce, realizzato dalla Pro Loco di Bisceglie con la collaborazione di Unpli Puglia e del consiglio regionale della Puglia.

La presentazione avverrà alle ore 10 nel padiglione 152 bis, all'interno del convegno sul tema "La Puglia delle Pro Loco: progetti 2019/2020". Dopo i saluti istituzionali di Anna Vita Perrone, dirigente sezione biblioteca e comunicazione istituzionale regione Puglia, e Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia, interverranno il sindaco Angelantonio Angarano e Vincenzo De Feudis, presidente Pro Loco Bisceglie. L'incontro sarà moderato da Francesco Brescia, addetto stampa Unpli Puglia.

«Siamo grati, ancora una volta, all'Ente Fiera, al consiglio regionale, all'assessore Capone e a tutte le Pro Loco pugliesi che hanno collaborato per la realizzazione dei progetti che presentiamo in questa 83esima edizione della campionaria internazionale. Le Pro Loco dimostrano, con questi nuovi progetti di valorizzazione e tutela portati avanti dai volontari, stakanovisti ed entusiasti, di essere dei fari, dei presìdi di accoglienza, promozione e sviluppo» ha spiegato Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia.

«Bisceglie, con le sue peculiarità paesaggistiche, storiche, artistiche, archeologiche, non poteva mancare in un appuntamento così importante. Nonostante le difficoltà che vivono l'associazionismo e, in generale, tutto il terzo settore, la Pro Loco di Bisceglie tiene a dedicare impegno e dedizione sul percorso della valorizzazione dei tesori del suo territorio» ha rimarcato Vincenzo De Feudis, presidente Pro Loco Bisceglie.

«Promozione e valorizzazione dei nostri tesori paesaggistici e archeologici sono fondamentali in chiave turistica. Ringraziamo la Pro Loco di Bisceglie e l'Unpli, unitamente alla Regione Puglia, per l'impegno profuso in questo progetto e in generale per l'attenzione che pongono al territorio e alla sua promozione. Bisceglie dispone di un patrimonio storico-archeologico-culturale di inestimabile valore. Fare sistema è fondamentale per rendere sempre più attrattiva la nostra Città in un concetto integrato di territorio. Casali, dolmen, grotte, l'agro con i suoi boschi di ulivi hanno un potenziale enorme in chiave di destagionalizzazione turistica e di turismo esperienziale. Un'occasione imperdibile per diversificare l'offerta. Abbiamo nel mare un indiscutibile punto di forza, ma possiamo essere competitivi tutto l'anno» ha aggiunto il primo cittadino.
  • Bisceglie
  • Fiera del Levante
  • Pro Loco Bisceglie
  • Dolmen
Altri contenuti a tema
Ritorno alle radici. Annachiara Moccia presenta il suo romanzo Ritorno alle radici. Annachiara Moccia presenta il suo romanzo Iniziativa a cura di Mediapolitika e Pro Loco, domenica 6 aprile a Palazzo Tupputi
La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR «Con la condivisione e la sinergie che si potranno impiantare stabili fondamenta»
La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale Le iniziative si svolgeranno fino a martedì 4 marzo
Servizio Civile Universale, la Pro Loco cerca due volontari Servizio Civile Universale, la Pro Loco cerca due volontari Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (e 364 giorni).
“Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione “Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione La mostra è stata visitata da circa tremila persone anche provenienti da città limitrofe
“Storie di Natale in Miniatura”, ancora pochi giorni per partecipare “Storie di Natale in Miniatura”, ancora pochi giorni per partecipare Termine ultimo per aderire all'iniziativa firmata Pro Loco venerdì 6 dicembre
“Storie di Natale in Miniatura”, la Pro Loco di Bisceglie chiama a raccolta gli artigiani del presepe “Storie di Natale in Miniatura”, la Pro Loco di Bisceglie chiama a raccolta gli artigiani del presepe Per aderire basterà inviare una mail da martedì 19 novembre a venerdì 6 dicembre
Direttamente dagli Usa a Bisceglie lo straordinario concerto di Pastor Ron Gospel Singers Direttamente dagli Usa a Bisceglie lo straordinario concerto di Pastor Ron Gospel Singers L'appuntamento, organizzato dalla ProLoco di Bisceglie, è fissato per sabato 21 dicembre 2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.