I partecipanti al corso
I partecipanti al corso
Attualità

Due giornate di formazione sull'uso del defibrillatore

Iniziativa al Nicotel con la partecipazione di 36 operatori sanitari

Due giornate di formazione molto intense a Bisceglie, nella sala congressi del Nicotel. L'evento, promosso da Progetto Assistenza con la collaborazione del dottor Marco Squicciarini e dell'International training center Squicciarini rescue srl, si è temuto contestualmente a un corso Bls con abilitazione all'uso del defibrillatore per operatori sanitari (medici, infermieri, operatori 118 e Oss), che ha permesso l'ulteriore ampliamento della rete di formatori sul territorio.

Il corso si è svolto mediante l'utilizzo di strumenti altamente tecnologici che hanno garantito ai discenti di apprendere le manovre con mezzi di alta precisione; sono stati 36, in tutto, i discenti istruiti durante il corso e abilitati dal 118 alla rianimazione cardiopolmonare di alta qualità e alla defibrillazione pediatrica e per adulti.

L'obiettivo degli organizzatori è formare sempre più persone sul territorio al fine di poter garantire alla città di Bisceglie, e non solo, operatori in grado di saper agire correttamente in caso di arresto cardiocircolatorio. È sicuramente molto importante avere un defibrillatore a pochi metri di distanza ma ciò che è davvero importante, è saperne fare buon uso, perché la rianimazione cardiopolmonare di qualità e la defibrillazione precoce possono salvare una vita.

I promotori dell'iniziativa hanno ringraziato pubblicamente il consigliere comunale Rossano Sasso della Lega «per aver collaborato alla realizzazione dell'evento ed aver preso a cuore l'iniziativa, formando innanzitutto se stesso».
  • sanità
Altri contenuti a tema
Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito In programma mercoledì 5 novembre
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Appuntamenti previsti per il 30 settembre e 2 ottobre
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: «È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Un servizio per una maggiore tutela dei cittadini
Sanità Bat, Spina (FDI): «Non usiamo i nuovi ospedali per fare campagna elettorale» Sanità Bat, Spina (FDI): «Non usiamo i nuovi ospedali per fare campagna elettorale» La nota del consigliera regionale
Giornata di screening gratuito dedicato alle maculopatie Giornata di screening gratuito dedicato alle maculopatie L'iniziativa svoltasi nella giornata di giovedì 10 ottobre era volta a promuovere la prevenzione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.