Mezzo per la raccolta dei rifiuti
Mezzo per la raccolta dei rifiuti
Attualità

Due isole ecologiche mobili saranno attive a Bisceglie

Rafforzeranno il servizio di raccolta rifiuti

L'estate 2020 è entrata nel vivo e l'amministrazione comunale ed Energetikambiente-Pianeta Ambiente sono intervenute per rafforzare ulteriormente il servizio della raccolta rifiuti con l'allestimento di due isole ecologiche mobili pronte a essere attive 24 ore al giorno.

Si tratta di due strutture semplici da utilizzare, anche se dotate di tecnologia di ultima generazione, capaci di alleggerire il compito di quelle già esistenti in via Carrara Salsello e via Padre Kolbe (che comunque restano attive e utilizzabili) e di andare incontro alle esigenze delle persone e delle famiglie che si concentrano nell'area della litoranea di ponente.

Le due isole ecologiche mobili saranno attivate a partire da lunedì 6 luglio nei pressi di Conca dei Monaci, a due passi da Universo Salute Opera Don Uva, e l'altra in prossimità dell'Arena del Mare, all'altezza dell'anfiteatro Mediterraneo. Il funzionamento di ciascuna è molto semplice: basterà portare i rifiuti da conferire ricordandosi di avere con sé la tessera sanitaria (contenente il codice fiscale) della persona che è censita per la Tari e seguire le istruzioni che si troveranno sul posto. Per questa ragione sono stati precaricati tutti i codici Tari, in modo che chiunque si trovi nella zona possa utilizzare le due strutture. Potranno essere conferiti carta, plastica, vetro e alluminio.

L'utente troverà a disposizione ben 8 bocche di carico indipendenti che possono essere utilizzate contemporaneamente, così da ridurre al minimo tempi di attesa e le code, condizione quanto mai utile per evitare assembramenti anche in periodi post Covid-19. Ciascuna bocca di carico è dotata di sim che comunica direttamente con l'azienda incaricata del servizio di igiene urbana, Energetikambiente-Pianeta Ambiente, fornendo tutte le notizie utili circa il singolo conferimento di rifiuti e lo stato di riempimento dell'isola ecologica. Le strutture sono dotate di moderni dispositivi di sicurezza capaci di allertare immediatamente i soccorsi in caso di incendio dei rifiuti.
  • raccolta rifiuti
  • isole ecologiche
  • raccolta rifiuti Bisceglie
  • Energetikambiente
Altri contenuti a tema
Isole ecologiche periferiche: in arrivo nuove tessere elettroniche per l’accesso Isole ecologiche periferiche: in arrivo nuove tessere elettroniche per l’accesso Le vecchie carte saranno disabilitate nei prossimi giorni. Ritiro delle nuove tessere presso l’Info Point di via Veneto 69
Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Continua il confronto sul mancato riscontro alle segnalazioni sulla gestione dei rifiuti
Disservizio igiene urbana, Comune diffida gestore Disservizio igiene urbana, Comune diffida gestore Già riaperto il centro comunale di raccolta di via Padre Kolbe, obiettivo riprendere il prima possibile anche lo spazzamento e lo svuotamento dei cestini
Servizio di raccolta differenziata confermato anche il giorno di Ferragosto Servizio di raccolta differenziata confermato anche il giorno di Ferragosto I centri comunali di raccolta di via Padre Kolbe e Carrara Salsello saranno aperti dalle 7 alle 13
Dal 15 maggio al 15 settembre in vigore l’orario estivo nei centri di raccolta Dal 15 maggio al 15 settembre in vigore l’orario estivo nei centri di raccolta Il centro di via Padre Kolbe resterà chiuso tutti i mercoledì, mentre quello di Carrara Salsello osserverà chiusura settimanale il giovedì
Servizio di raccolta rifiuti regolare anche a Pasqua e Pasquetta Servizio di raccolta rifiuti regolare anche a Pasqua e Pasquetta Chiuso il centro di raccolta di Carrara Salsello
Progetto sperimentale raccolta rifiuti nella zona 167, al via distribuzione mastelli Progetto sperimentale raccolta rifiuti nella zona 167, al via distribuzione mastelli Modificato il calendario di esposizione per andare incontro alle istanze dei residenti, il progetto partirà ufficialmente dal 1° aprile
Pulizia straordinaria per l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie Pulizia straordinaria per l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie Raccolta rifiuti e sanificazioni delle aree perimetrali esterne, compresi largo Milano e il viale principale d’accesso
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.