Bisceglie, educazione di qualità protagonista a Libri nel Borgo Antico
Bisceglie, educazione di qualità protagonista a Libri nel Borgo Antico
Cultura

Educazione di qualità protagonista a Libri nel Borgo Antico

Presentato il "Piccolo manuale di educazione ambientale" di Antonello Fiore

Si è tenuta domenica 29 agosto, al porto turistico di Bisceglie nell'ambito della dodicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, la conversazione su "Piccolo manuale di Educazione Ambientale", il volume a cura del geologo Antonello Fiore, presidente della Sigea (società italiana di geologia ambientale). L'evento è stato promosso dal Club per l'UNESCO di Bisceglie, presieduto da Pina Catino, e in particolare dalla socia Rosanna Lauro, già docente del primo circolo didattico "Edmondo De Amicis".

L'obiettivo del manuale è formare le giovani generazioni, sin dall'infanzia, ad una corretta educazione, conoscenza e consapevolezza dei rischi ambientali antropici e come intervenire in modo adeguato. Il ricercatore e divulgatore scientifico Mario Tozzi, nella prefazioe del libro, ha sottolineato: «I disastri non sono tutti uguali. Quasi nessuno di quelli contemporanei è veramente naturale, eppure, noi uomini del Terzo Millennio ne abbiamo ancora una gran paura. Basterebbe informarsi di più e meglio esercitare la memoria collettiva, perché la preparazione consapevole è l' unica cosa che ci può salvare la vita».

L'incontro di domenica, moderato dalla professoressa e giornalista Lucia Schinzano - direttrice della rivista Ambiente&Ambienti -, si è svolto con la partecipazione attiva di Antonio e Piergiorgio, due studenti della 4A della "De Amicis" di Bisceglie che con disinvoltura (e un pizzico di inevitabile timidezza) hanno rivolto domande all'autore e deascritto il lavoro compiuto a scuola, in presenza, nel mese di maggio, con tutte le docenti di classe.

Il primo circolo didatico di Bisceglie, come altre scuole del territorio, sarà impegnato nelle attività di conoscenza di alcuni degli obiettivi dell'Agenda 2030, fra cui l'attenzione allo sviluppo sostenibile.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari «Questi ragazzi sono da sempre il cuore pulsante del nostro festival letterario»
Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie I due spettacoli apriranno e chiuderanno la sedicesima edizione del festival
Giornata Mondiale per la diversità culturale: Unesco Bisceglie tra i partner dell'iniziativa a Bari Giornata Mondiale per la diversità culturale: Unesco Bisceglie tra i partner dell'iniziativa a Bari La giornata mondiale venne istituita nel 2002 per la data del 21 maggio
A Pina Catino il "Premio Internazionale per la Pace e l’Ambiente San Francesco 2025 " A Pina Catino il "Premio Internazionale per la Pace e l’Ambiente San Francesco 2025 " La cerimonia di consegna si terrà sabato 10 maggio
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.