Elena Stancanelli
Elena Stancanelli
Cultura

Elena Stancanelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro

La scrittrice sarà a Bisceglie sabato 15 novembre

Una casa affollata, un tempo sospeso, una donna che impara a convivere con la solitudine e con la trasformazione.

Sabato 15 novembre, alle ore 19:00, la scrittrice Elena Stancanelli sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie per presentare il suo nuovo romanzo, "La gioia di ieri" (Einaudi). L'autrice dialogherà con Ilenia Caito, che cura il gruppo di lettura "Trucioli".

Le sfide dell'età adulta
Protagonista del libro è Anna, una donna che attraversa il tempo della solitudine con una forza tenera e disarmata. Attorno a lei si muovono coinquilini e amici, amanti e animali, presenze che riempiono una casa sempre aperta eppure segnata da un senso di spaesamento.

La scrittrice racconta, con la voce fresca e lucida che la contraddistingue, l'età adulta come un territorio fragile ma fertile, in cui anche il dolore diventa occasione di conoscenza e di rinascita.
Con "La gioia di ieri", Elena Stancanelli ci restituisce una protagonista viva, inquieta, capace di accogliere la vita in tutte le sue sfumature e ci invita a riconoscere, nella leggerezza del quotidiano, la possibilità di una nuova felicità.

Il bello di questo romanzo risiede nella possibilità di immedesimarsi nelle vicende e nell'interiorità della sua protagonista. Una storia intensa, a tratti strampalata, ma più di tutto autoironica.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
La scrittura autobiografica: Matteo Bianchi alle Vecchie Segherie Mastrototaro La scrittura autobiografica: Matteo Bianchi alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il workshop è in programma giovedì 13 novembre
Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Tra le strategie citate un voucher culturale, filiere industriali e sostegno per le giovani coppie
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.