Francesco Boccia e Mara Carfagna
Francesco Boccia e Mara Carfagna
Politica

Elezioni, botta e risposta fra Boccia e Carfagna

Il biscegliese: «Ad Azione e Italia Viva non è bastato l'1.6% di Scalfarotto nel 2020». La replica: «I feudi non esistono più da tempo, si rassegni a competere, sempre se ne è capace»

Clima incandescente tra il biscegliese Francesco Boccia, capolista al Senato in Puglia nella quota proporzionale per il Partito Democratico e Mara Carfagna, alla guida dei quattro listini plurinominali pugliesi di Italia sul serio, formazione che riunisce Azione e Italia Viva.

«La Puglia è sud vivo, moderno che non vuole fermare il cambiamento. Ad Azione e Italia Viva non è bastato l'1.6% di Scalfarotto del 2020 quando, con arroganza, gli immancabili Renzi e Calenda fecero una campagna aggressiva fatta solo di insulti» ha sottolineato l'ex ministro. «Ora ci riprovano, sostituiscono Scalfarotto con Mara Carfagna e arruolano Cassano e Stellato. Accoppiate che confermano il grado di disperazione della coppia Calenda-Renzi. Stellato a Taranto è già stato punito dagli elettori qualche settimana fa con lo strepitoso successo di Rinaldo Melucci, rieletto Sindaco a Taranto. A Bari invece tutti conoscono già la vita politica di Cassano e ora avranno modo di giudicare nello stesso modo anche la Carfagna che si è prestata ad un'operazione politica così spregiudicata» ha aggiunto.

«Capisco i timori di Boccia, protettore del feudo di Emiliano, che confonde le elezioni con una guerra di conquista e incita alla difesa del castello» ha replicato Mara Carafgna. «Ma i feudi in Italia non esistono più da tempo: si rassegni a competere con Azione, le sue donne e i suoi uomini, sempre se ne è capace».

L'esponente dem biscegliese ha controbattuto: «Non è una questione di feudi o castelli, temi che Mara Carfagna conosce benissimo avendo vissuto tutta la vita politica accanto a Berlusconi. Questa è una semplice vicenda di rappresentanza e conoscenza territoriale alla quale è totalmente estranea essendo una campana che vive a Roma. E per capire la Puglia si è messa nelle mani del trasformista Cassano e del gilet giallo Stellato. Se questi sono "gli uomini e le donne" di Azione... Nessun timore, anzi. Non solo nelle campagne elettorali, ma anche nella mia vita politica e parlamentare, ho sempre rispettato gli avversari politici. Anche quelli che si candidano in un territorio diverso da quello di appartenenza, con la speranza, evidentemente, di raggiungere la soglia minima di sbarramento per essere eletti. Di una cosa può esser certa Mara Carfagna, giudicheranno e decideranno i pugliesi, come hanno sempre fatto».
  • Francesco Boccia
  • Elezioni
  • Azione
  • Pd
  • elezioni 2022
  • terzo polo

Altri contenuti a tema
Partito Democartico Pugliese, la Festa Dell'Unità a Bisceglie Partito Democartico Pugliese, la Festa Dell'Unità a Bisceglie Dal 5 al 7 settembre la nostra città sarà cuore di confronto politico pugliese
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Azione accelera: nuove adesioni eccellenti e Cuccovillo vice-segretario provinciale Bat Azione accelera: nuove adesioni eccellenti e Cuccovillo vice-segretario provinciale Bat Anche Caputi e Racanati entrano nel partito di Calenda. Spina annuncia la riorganizzazione di Azione nella Bat: il centro riformista punta a diventare protagonista nelle sfide politiche del 2025
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Nuove adesioni al partito Azione a Bisceglie Nuove adesioni al partito Azione a Bisceglie Antonella Acquaviva e Vittoria Sasso tra i nuovi ingressi
Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Nel direttivo eletti anche i biscegliesi Francesco Spina e Dario Galantino
Nuove nomine in Azione Bisceglie: designati sette membri per l’assemblea Nuove nomine in Azione Bisceglie: designati sette membri per l’assemblea Rinnovato l'organigramma del partito a livello locale: Marlisa Bombini nominata vicesegretaria cittadina
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.