Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Elezioni, Spina: «Ho ricevuto una lettera di minacce»

La denuncia del candidato di "Bisceglie rinasce" durante il comizio di chiusura: «Un messaggio in puro stile mafioso». Familiari messi sotto protezione

«Sono stato chiamato dagli uffici del Comune, dov'è arrivata nella mattinata di venerdì, indirizzata nei miei confronti, una lettera di minacce». Lo ha rivelato Francesco Spina, nel corso del comizio di chiusura della campagna elettorale, il candidato sindaco della coalizione "Bisceglie rinasce".

"Possibile che l'esperienza accumulata sinora non ti abbia insegnato ancora niente? Sono convinto che un lungo periodo di riposo ti sarà molto salutare" è il passaggio più pesante contenuto nel testo della missiva.

«Un messaggio non volgare e antipatico, in puro stile mafioso» ha commentato Spina dal palco di piazza San Francesco. «Che ho fatto nella mia vita per meritare tutta questa cattiveria? Avrò commesso degli errori politici e amministrativi ma perché anni e anni di attacchi personali? Non era mai accaduto, a Bisceglie, che nel pieno della campagna elettorale giungesse, imbucata da Bari, una lettera a me indirizzata ma recapitata al Comune».

Spina ha riferito di essersi recato in Questura ad Andria. «Ho avvisato Patrizia, i miei figli e mio padre del rischio. La Digos ha messo sotto protezione i miei familiari» ha aggiunto, visibilmente commosso. «Siamo stanchi di questi metodi. Mi volevano eliminare ma la sovranità popolare non può essere intaccata da nessuno, che siano presidenti, autorità, istituzioni o delinquenti che fanno minacce velate» ha concluso.

«Il livello di violenza scatenato negli ultimi giorni contro di me dagli avversari politici ha impedito anche che arrivasse un cenno di solidarietà da parte del mio avversario Angarano, che ben conosceva i fatti essendo la lettera pervenuta agli uffici comunali. Le lacrime della folla che mi ha protetto in massa subito dopo il comizio mi danno la forza di reggere quest'ultimo gesto delinquenziale. i cittadini mi chiedono di andare avanti e non rallentare in questa campagna elettorale fatta tra la gente, con i soliti "poteri forti biscegliesi" che si oppongono in ogni modo. Ringrazio la questura e la Digos per avermi dato la giusta serenità per continuare in un contesto di piena sicurezza, per me e i miei familiari, la campagna elettorale».
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • Elezioni amministrative
  • elezioni comunali
  • elezioni 2023
  • elezioni amministrative 2023
  • elezioni comunali 2023
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» La nota integrale consigliere comunale d'opposizione
Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» La nota integrale del consigliere comunale d'opposizione
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.