Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie
Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie
Attualità

Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie

Dati molto incoraggianti. Angarano: «Esperienza sicuramente da ripetere»

Il progetto "Orient@re al futuro," promosso dal comune di Bisceglie in collaborazione con ARPAL e il Centro per l'impiego, ha concluso con successo la sua missione di fornire opportunità di lavoro e formazione ai cittadini e alle imprese locali. L'iniziativa ha preso vita nell'ambito del programma "Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro," finanziato dal POR FESR - FSE PUGLIA 2014-2020, avviato nel mese di luglio.

Nel corso del progetto, sono stati organizzati 8 Job Day e 50 orientation lab tenuti da professionisti di vari settori. L'obiettivo principale era guidare cittadini e imprese in un percorso di crescita e sviluppo professionale.

Il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, ha sottolineato l'importanza di un progetto come questo, specialmente in un periodo storico complesso: «Spero che si possa continuare con questa iniziativa, perché abbiamo centrato l'obiettivo del progetto. A Bisceglie stiamo provando a riqualificare una struttura per provare a portare a Bisceglie un centro per l'impiego provinciale che possa trasformare la città in un polo per le politiche attive del lavoro».

Sara Cristallo, referente del progetto, ha evidenziato la collaborazione con vari enti e realtà imprenditoriali di Bisceglie, senza la quale il progetto non avrebbe raggiunto i suoi obiettivi. Il coinvolgimento del centro per l'impiego di Bisceglie ha permesso di intercettare diverse fasce di utenza, dai giovani ai disoccupati generici. Cristallo ha sottolineato l'importanza di iniziare l'orientamento fin da giovani per guidare scelte consapevoli.

Durante l'incontro, sono stati messi in luce i risultati del progetto, compresa l'apertura di un orientation desk dal 10 luglio, che ha contribuito a individuare utenti partecipanti agli orientation lab. Cristallo ha menzionato la diversificazione dell'offerta formativa grazie al know-how degli enti coinvolti.

Il progetto ha coinvolto anche gli istituti di istruzione superiore, come il "Cosmai" e il "Dell'Olio," attraverso laboratori che hanno approfondito la consapevolezza di sé e la conoscenza delle figure professionali in collaborazione con aziende locali.

Tra le sfide riscontrate dagli organizzatori e dagli enti partner, è emerso il lasso di tempo relativamente breve in cui il progetto si è svolto, considerato insufficiente per valutare appieno l'impatto e il cambiamento generato.
  • Comune di Bisceglie
  • Orientare al futuro
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.