L'ex plesso scolastico di via Villa Frisari, nel quartiere Sant'Andrea a Bisceglie
L'ex plesso scolastico di via Villa Frisari, nel quartiere Sant'Andrea a Bisceglie
Politica

Ex scuola di via Villa Frisari sede centro per l'impiego, Spina è contrario

«Chi è il genio che rinuncia a una sede scolastica comunale di questi tempi?»

Il senso dell'intervento è chiaro: ubicare il centro per l'impiego in un edificio utilizzato per decenni come sede di un istituto scolastico costituisce un "autogol". Francesco Spina è fortemente contrario alla scelta dell'amministrazione comunale di Bisceglie, guidata da Angelantonio Angarano, di sottoscrivere un accordo con l'Arpal (l'agenzia regionale per le politiche attive del lavoro) finalizzato a spostate l'ufficio di collocamento in zona Sant'Andrea, negli spazi che fino a qualche tempo fa hanno ospitato alcune sezioni dell'istituto superiore "Sergio Cosmai" (clic per saperne di più).

«Con la firma di Angarano chiude per sempre la scuola di via Villa Frsari. Angarano non svenda all'Arpal la scuola, destinata ai biscegliesi! Con il finanziamento statale concesso all'Arpal Puglia di ben un milione e mezzo di euro, l'agenzia può benissimo realizzare su suolo comunale, in via Padre Kolbe o altrove, un nuovo e moderno centro per l'impiego in sostituzione di quello attuale di via pendio Cappuccini» ha argomentato Spina.

«Ci sono tante altre strutture abbandonate che possono essere recuperate per realizzare il nuovo centro per l'impiego regionale. Chi è il genio che rinuncia a una sede scolastica comunale di questi tempi?
I ragazzi della "Riccardo Monterisi", per esempio, sono senza il trasporto promesso per tutti e sono pressati come sardine: fra l'altro i lavori nella struttura di viale Calace non si vedono ancora mentre le scuole biscegliesi sono insufficienti a ospitare gli studenti. Perché non ristrutturare il plesso di via Villa Frisari con una parte del mutuo acceso da Angarano e non ancora utilizzato? Perché privare di una scuola la nostra città?
Angarano e la "Svolta" non porteranno mai le sette nuove scuole realizzate dall'amministrazione Spina con fondi statali e regionali ma almeno non chiudano definitivamente quelle già esistenti!» ha tuonato.

«L'Arpal, intelligentemente, intende realizzare una nuova struttura a Bisceglie con i fondi statali ma perché "scippare" una scuola ai bambini e alunni biscegliesi? Come sempre Angarano spaccia per "affari" i danni che combina con la sua incapacità amministrativa» ha osservato.

«Il centro per l'impiego non è di competenza comunale: chieda all'Arpal di non aprirlo all'interno dell'ex istituto "Cosmai" ma di realizzarlo su uno dei tanti terreni comunali abbandonati che si potrà concedere all'Arpal con diritto di superficie gratuito. Oppure si recuperasse qualche altro immobile abbandonato, ma non certo con destinazione scolastica o culturale. Se Angarano accettasse i nostri consigli, non sarebbe costretto a chiudere teatri, struttture sportive e scuole, ma realizzerebbe tante nuove e belle opere per la città. Speriamo che quest'incubo dei biscegliesi finisca presto» ha concluso Spina.
  • Francesco Spina
  • Massimo Cassano
  • amministrazione comunale
  • Centro per l'impiego
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Il consigliere di Azione accoglie con favore la presa di posizione di Sinistra Italiana e saluta il passaggio all’opposizione del consigliere Naglieri
Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Dura presa di posizione del gruppo politico
Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» La nota del consigliere di opposizione
Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Questa mattina ancora lavori al Garibaldi» Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Questa mattina ancora lavori al Garibaldi» La nota dell'ex primo cittadino
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.