Facciamo insieme i manifesti
Facciamo insieme i manifesti
Scuola

"Facciamo insieme i manifesti": teatro Garibaldi ponte tra scuola e territorio

Progetto in collaborazione con il secondo circolo didattico “Caputi”

Colori, disegni e tanta fantasia i fili conduttori di una mattinata all'insegna della condivisione e della crescita con l'iniziativa "Facciamo insieme i manifesti", che si è svolta nella mattinata di giovedì 10 maggio in piazza Regna Margherita.

L'appuntamento è incluso nel cartellone de "Il tempo dei piccoli 2018" che per quest'anno ha come tematica "La città bambina". Sono stati proprio i bambini protagonisti, con la loro fantasia, della creazione di locandine promozionali che saranno esposte presso alcuni negozi della città.

Presenti i genitori e gli alunni del secondo circolo didattico con le classi prima sezione A del plesso "Caputi" della sperimentazione di scuola senza zaino e le classi seconda C e quinta C del plesso "don Tonino Bello" e la quarta F del plesso di via Martiri di via Fani. Referenti del progetto le insegnanti Anna Ricchiuti e Angela Valente. L'iniziativa è stata messa in atto in collaborazione con "Squola Garibaldi".

Le classi del circolo coinvolte fanno parte del progetto "Service learning", metodo pedagogico che coniuga sistematicamente e intenzionalmente apprendimento e servizio, discipline e impegno solidale. L'obiettivo è rendere i cittadini sensibili alle esigenze della società, potenziando il principio di convivenza civile e democratica.

L'iniziativa congiunta si propone di sperimentare un modulo formativo dedicato all'esercizio della cittadinanza attiva e di favorire il dialogo e lo scambio culturale con migranti stranieri, attraverso lo sviluppo di pratiche di condivisione e cooperazione. All'evento è intervenuta una rappresentanza di migranti della "Squola Garibaldi" della Penny Wirton: Abubakar, Rozina, Alieu, Muhammad, Willy, Wilfriedlandry che hanno partecipato aiutando i piccoli alunni nel disegnare e colorare e condividendo allegramente la merenda, consistente in ciliegie e taralli offerti da entusiasti genitori delle classi del Service learning.

La mattinata è stata coordinata dagli artisti Bruno Soriato, Rossana Farinati, Beatrice Mazzone, Valentina Vecchio e Raffaella Giancipoli, col direttore artistico del Teatro Garibaldi Carlo Bruni. Presente alla manifestazione il dirigente scolastico del secondo circolo "Caputi" Giuseppe Tedeschi insieme al sindaco facente funzioni Vittorio Fata.

L'apprendimento è divenuto perciò mezzo di condivisione e servizio: negli zaini i bambini del secondo circolo hanno caricato entusiasmo, energia, parole, esperienze e storie vere, facendo rete con il territorio ma principalmente promuovendo con semplicità e spensieratezza la cultura dell'accoglienza e dell'integrazione.
11 foto"Facciamo insieme i manifesti" - Teatro Garibaldi e secondo circolo
db f e f a d f afd a a f ac c dd d a eb e fec a fcd f c ebddc a c d c d e f df a b e dd fbenabc b f a d bbab c ba fdb eeb e a d fbd e d fdbf b b d b a d fc bc aabda cd a bfc a bCopertina
  • Teatro Garibaldi
  • scuola
  • Carlo Bruni
  • Squola Garibaldi
  • Valentina Vecchio
  • secondo circolo didattico Bisceglie
Altri contenuti a tema
Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Nei prossimi giorni verranno comunicati i dettagli in merito alla nuova data e allo svolgimento della cerimonia pubblica
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.