Madonna Addolorata
Madonna Addolorata
Religioni

Festa dell'Addolorata, il programma completo di lunedì 15 settembre

In programma la processione con il simulacro per le vie della città

Con l'intronizzazione del quadro sul trono allestito al Teatro Garibaldi, la festa dell'Addolorata ha avuto ufficialmente inizio. Oggi, lunedì 15 settembre proseguiranno gli appuntamenti promossi e organizzati dal Comitato feste patronali insieme al Capitolo Cattedrale e al Comune di Bisceglie.
Al mattino messe ad ogni ora dalle 7 alle 12, alle 18 il solenne pontificale nella Basilica Concattedrale: la Santa Messa celebrata dall'Arcivescovo della diocesi Trani-Barletta-Bisceglie Monsignor Leonardo D'Ascenzo, a seguire la processione del simulacro.


IL PROGRAMMA COMPLETO

Dalle 7 alle 12 ogni ora Solenni Celebrazioni Eucaristiche in Concattedrale

Ore 9 - Esibizione itinerante della Premiata Bassa musica "L'Armonia Molfettese" Città di Molfetta in Zona Sant'Andrea / San Silvestro

Ore 9 - Lancio bombe carta a cura della Premiata Ditta "Itria Fireworks" – Martina Franca (Ta) Ore 10.30 | Matinèe musicale – Gran Concerto Bandistico "Biagio Abbate" Città di Bisceglie diretta dal M° Benedetto Grillo presso P.zza Vittorio Emanuele II (lato profumeria "Sede32")

Ore 12 - Lancio bombe carta a cura della Premiata Ditta "Itria Fireworks"- Molo di Ponente

Ore 18 - Solenne Ponticale presieduto dall'Arcivescovo S.E. Rev.ma. Mons. Leonardo D'Ascenzo con la partecipazione del Clero Cittadino, della Confraternita della B.V.M. Addolorata, del Sindaco dott. Angelantonio Angarano, delle Autorità civili e militari e del Comitato Feste Patronali - Concattedrale Lancio bombe carta a cura della Premiata Ditta "Itria Fireworks"- Molo di Ponente

Ore 19.30 - Solenne processione del simulacro della B.V.M. Addolorata con avvio dalla Concattedrale accompagnata dal Complesso Bandistico "Biagio Abbate" della Città di Bisceglie e dalla Premiata Bassa musica "L'Armonia Molfettese" Città di Molfetta

Ore 22 - Spettacolo musicale del quartetto d'archi "Time2Quartet". Note che si intrecciano come li di luce, in un viaggio musicale senza conni - P.zza Vittorio Emanuele II (cassa armonica)

Ore 23.30 - Spettacolo pirotecnico a cura della Premiata Ditta "Itria Fireworks" Martina Franca (Ta) molo di ponente
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Festa dell'Addolorata, il programma completo di domenica 14 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di domenica 14 settembre Previsto il posizionamento del quadro all'ingresso del Teatro Garibaldi
Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Al via i primi eventi promossi dal Comitato Feste
Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Il rientro dell'immagine sacra in Cattedrale segna la fine della festa patronale
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Al via la festa patronale in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo - FOTOGALLERY Al via la festa patronale in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo - FOTOGALLERY Posizionato il quadro con l'effige dei tre santi patroni nel trono allestito al Teatro Garibaldi
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Previsto il rientro del quadro dal teatro Garibaldi in concattedrale dopo la messa in via Marconi
Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Nell'ultima giornata della festa in onore dei Santi Martiri, l'immagine sacra verrà rimossa dal trono al teatro Garibaldi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.