Progetto per l'installazione del luna park a Conca dei monaci
Progetto per l'installazione del luna park a Conca dei monaci
Attualità

Festa patronale, i giostrai: «Meglio Conca dei monaci che Sant'Andrea»

La rappresentante dello Snav Maxia: «Il nostro progetto è stato respinto senza valide motivazioni»

Un progetto completo di tutte le accortezze necessarie, presentato il 22 luglio. Una risposta all'istanza, quattro giorni più tardi, ritenuta dai proponenti quantomeno bizzarra. La scelta dell'ubicazione del luna park nei giorni della festa patronale di Bisceglie è tutt'altro che chiara e poco comprensibile, secondo quanto sostenuto da Maria Stella Maxia, rappresentante regionale dello Snav (sindacato nazionale attrazionisti viaggianti) affiliato alla Cgil.

I giostrai, in sostanza, avrebbero preferito la collocazione in zona Conca dei monaci, già adottata nel 2018, alla decisione di spostare le carovane e le attrazioni nel quartiere Sant'Andrea, in un terreno tra via Santa Chiara d'Assisi e carrara Finizia. «I motivi? Diversi, a cominciare dal puro aspetto economico: siamo convinti che gli incassi sarebbero stati superiori a Conca dei monaci» ha spiegato Maxia, sottolineando la distanza, piuttosto notevole, tra le varie location cruciali della festa.

«Le giostre in zona Sant'Andrea? Una soluzione impopolare e che fa acqua da tutte le parti: toccherà adeguarsi ma controvoglia, per salvaguardare le esigenze delle famiglie degli associati».

La proposta di installazione del luna park in via della libertà avrebbe consentito l'allestimento di ben 58 attrazioni, ciascuna delle quali collocate in uno spazio prefissato, e dato la possibilità, agli utenti, di fruire dei servizi igienici; prevista, fra l'altro, una notevole fascia di rispetto dal muro del cimitero, attraverso la quale le postazioni dei giostrai sarebbero rimaste a debita distanza dal camposanto. «Ci saremmo impegnati anche a tenere il volume della musica più basso del solito, rendendoci conto di essere nelle vicinanze di un luogo sacro» ha sottolineato la referente regionale Snav. «Siamo lavoratori ma soprattutto persone coscienziose: diamo rispetto e lo pretendiamo» ha aggiunto. «Sarebbe stato meglio per tutti restare a Conca dei monaci: penso anche ai disagi per la viabilità che saranno inevitabili per i residenti del quartiere Sant'Andrea».

Lascia oggettivamente perplessi il contenuto della nota n° 33590/V della ripartizione servizi e patrimonio del comune di Bisceglie, con cui, il 26 luglio scorso, il caposervizio e il dirigente del Suap - sportello unico attività produttive - hanno risposto all'istanza corredata di progetto, respingendola «in quanto l'amministrazione ha espresso "indirizzo non favorevole considerata la precedente richiesta e le motivazioni addotte dal Comitato Diocesano Feste Patronali"».

Maxia ritiene che questo significhi, in pratica, un "cedimento" dell'amministrazione a quanto "stabilito" dal Comitato feste patronali. Scritto così, in effetti, il rigetto si presta a interpretazioni di varia natura che sarebbe opportuno chiarire, nell'interesse pubblico.

«Questo diniego non ha una motivazione tecnica e non si comprende come, a fronte della richiesta di un comitato, il comune di Bisceglie nelle persone di due suoi dipendenti faccia espressamente riferimento alle motivazioni - tra l'altro non espresse nella risposta - fornite da un comitato che, a quanto ne sappiamo, non avrebbe esposto alcun parere tecnico sul sito di Conca dei monaci» ha evidenziato, chiedendo di conoscere nel concreto le ragioni del respingimento dell'istanza, anche attraverso un parere dell'ufficio tecnico comunale. «In caso contrario sarà inevitabile adire le vie legali» ha concluso Maria Stella Maxia, amareggiata per quella che ritiene «un'occasione mancata di confronto con l'amministrazione e soprattutto di ascolto delle necessità degli operatori del settore. In ogni caso mi auguro dal profondo del cuore che la festa possa avere un esito positivo per gli incassi dei gestori delle postazioni e mi appello alla sensibilità dei biscegliesi e dei tanti che giungeranno dalle città vicine».
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Al via la raccolta di oblazioni porta a porta per la Festa Patronale Al via la raccolta di oblazioni porta a porta per la Festa Patronale Il presidente Pierpaolo Sinigaglia: «Confidiamo nel consueto spirito di partecipazione e generosità dei nostri concittadini»
Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi Emiliano: «La Puglia investe risorse ed energie nella salvaguardia delle tradizioni»
Festa patronale, tutte le foto della processione di domenica 11 agosto Festa patronale, tutte le foto della processione di domenica 11 agosto Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Festa patronale, il programma della giornata conclusiva Festa patronale, il programma della giornata conclusiva Previsto il ritiro del quadro con le Sacre immagini dei Santi patroni
Festa patronale, il percorso della processione dei busti argentei Festa patronale, il percorso della processione dei busti argentei Dopo il Solenne pontificale, i busti argentei dei Santi Martiri verranno portati per le vie del centro storico
Festa patronale, il programma completo di domenica 11 agosto Festa patronale, il programma completo di domenica 11 agosto Previsti anche il Solenne pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo e lo spettacolo pirotecnico
Festa Patronale, Nicola Dell’Orco: «La cassa armonica non è una giostra per bambini» Festa Patronale, Nicola Dell’Orco: «La cassa armonica non è una giostra per bambini» «Sono azioni compiute da pochi, ma spero che l’intera città possa fermare chi le compie e non rimanere indifferente»
Festa Patronale, il programma completo di sabato 10 agosto Festa Patronale, il programma completo di sabato 10 agosto Previsto il posizionamento del quadro al Garibaldi e non l'inizio della festa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.